News PROROGATA la scadenza del bando del Servizio Civile Universale: con il Progetto Calamaio per sperimentarti come operatore socio-culturale tra educazione, arte e inclusione Entro e non oltre le ore 14.00 di giovedì 27 febbraio va presentata la domanda di partecipazione al nuovo Bando del Servizio Civile Universale, a cui… Leggi tutto... PROROGATA la scadenza del bando del Servizio Civile Universale: con BandieraGialla scopri il giornalismo sociale C’è tempo fino alle ore 14 del 27 febbraio 2025 per presentare la domanda. È di nuovo attivo il Bando del Servizio Civile Universale: alla redazione… Leggi tutto... Una raccolta fondi per il progetto Letture per tutti C’è tempo fino al 28 febbraio 2025 per partecipare alla raccolta fondi per sostenere “Letture per tutti”, un progetto finanziato dalla Fondazione di… Leggi tutto... A dicembre e a gennaio alla scoperta della lettura accessibile con i volontari del Servizio Civile delle scuole e delle biblioteche di Forlì Quale approccio all’accessibilità? Perché i libri e la lettura sono risorse per l’inclusione? Come riconoscere i libri accessibili e come usarli? A… Leggi tutto... Cultura Libera Tutti. La cultura linguaggio d’inclusione tra le iniziative della Città Metropolitana intorno al 3 dicembre Venerdì 6 e 13 dicembre, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, due visite guidate aperte alle famiglie e alla cittadinanza rispettivamente al MAMbo (Via Do… Leggi tutto... Il 6 dicembre una formazione gratuita sulla scrittura chiara per ragazze e ragazzi alla Biblioteca J.R.R. Tolkien di Bomporto Venerdì 6 dicembre, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, il giornalista della Coop. Accaparlante Nicola Rabbi terrà una formazione sulla scrittura chiara… Leggi tutto... Disabilità e dibattito pubblico. Il 3 dicembre l’appuntamento è con Claudio Imprudente alla Biblioteca Comunale di Minerbio In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità di martedì 3 dicembre, alle ore 20:30, il nostro Presidente Onora… Leggi tutto... In occasione del 25 novembre quattro appuntamenti con Valeria Alpi, autrice del libro “La voce a te dovuta” su violenza di genere e donne con disabilità Prima, durante e dopo il 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, una tripletta di presentazioni in pr… Leggi tutto... Il Progetto Calamaio tra i partecipanti aI FIORI BLU FESTIVAL di Gruppo Elettrogeno Nel mese di dicembre ci saranno ancora anche gli educatori e gli animatori con disabilità del Progetto Calamaio tra i performer e i partecipanti alla… Leggi tutto... Klara, un podcast sulla scrittura chiara e sulla scrittura facile a cura di Cooperativa Accaparlante Da novembre sul sito di Radioltre dell’Istituto dei ciechi Cavazza e su spotify verranno pubblicate, ogni settimana, le puntate di Klara, un podcas… Leggi tutto... “Scritti imprudenti”: il nuovo libro di Claudio Imprudente in libreria e nei maggiori store online Esce in questi giorni per Edizioni la meridiana il libro Scritti imprudenti. Idee e riflessioni intorno alla disabilità di Claudio Imprudente, Presid… Leggi tutto... Il Progetto Calamaio tra i conduttori del corso “Diversity, Equity e Inclusion: strumenti e competenze per l’inclusione organizzativa” alla Fondazione Universitaria Marco Biagi Il Progetto Calamaio sarà presto tra i conduttori del corso di alta formazione in Diversity, Equity e Inclusion: strumenti e competenze per l’inclusi… Leggi tutto... Cosa abbiamo in Comune 2024! L’appuntamento per conoscere direttamente l'offerta formativa per l'anno scolastico 2024-25 Venerdì 11 ottobre, dalle ore 14:30 alle ore 18:30, in Piazza Lucio Dalla (Bologna), anche il Centro Documentazione Handicap e la Coop. Accaparlante… Leggi tutto... Alla Fiera Lettori alla Pari 2024 con mostre, workshop e incontri dedicati alla lettura e alla cultura accessibili Da venerdì 18 a domenica 20 ottobre anche il Centro Documentazione Handicap parteciperà alla terza edizione della Fiera di Lettori alla Pari, a Bari… Leggi tutto... 1 2 3 4 5 … 19
PROROGATA la scadenza del bando del Servizio Civile Universale: con il Progetto Calamaio per sperimentarti come operatore socio-culturale tra educazione, arte e inclusione Entro e non oltre le ore 14.00 di giovedì 27 febbraio va presentata la domanda di partecipazione al nuovo Bando del Servizio Civile Universale, a cui… Leggi tutto...
PROROGATA la scadenza del bando del Servizio Civile Universale: con BandieraGialla scopri il giornalismo sociale C’è tempo fino alle ore 14 del 27 febbraio 2025 per presentare la domanda. È di nuovo attivo il Bando del Servizio Civile Universale: alla redazione… Leggi tutto...
Una raccolta fondi per il progetto Letture per tutti C’è tempo fino al 28 febbraio 2025 per partecipare alla raccolta fondi per sostenere “Letture per tutti”, un progetto finanziato dalla Fondazione di… Leggi tutto...
A dicembre e a gennaio alla scoperta della lettura accessibile con i volontari del Servizio Civile delle scuole e delle biblioteche di Forlì Quale approccio all’accessibilità? Perché i libri e la lettura sono risorse per l’inclusione? Come riconoscere i libri accessibili e come usarli? A… Leggi tutto...
Cultura Libera Tutti. La cultura linguaggio d’inclusione tra le iniziative della Città Metropolitana intorno al 3 dicembre Venerdì 6 e 13 dicembre, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, due visite guidate aperte alle famiglie e alla cittadinanza rispettivamente al MAMbo (Via Do… Leggi tutto...
Il 6 dicembre una formazione gratuita sulla scrittura chiara per ragazze e ragazzi alla Biblioteca J.R.R. Tolkien di Bomporto Venerdì 6 dicembre, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, il giornalista della Coop. Accaparlante Nicola Rabbi terrà una formazione sulla scrittura chiara… Leggi tutto...
Disabilità e dibattito pubblico. Il 3 dicembre l’appuntamento è con Claudio Imprudente alla Biblioteca Comunale di Minerbio In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità di martedì 3 dicembre, alle ore 20:30, il nostro Presidente Onora… Leggi tutto...
In occasione del 25 novembre quattro appuntamenti con Valeria Alpi, autrice del libro “La voce a te dovuta” su violenza di genere e donne con disabilità Prima, durante e dopo il 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, una tripletta di presentazioni in pr… Leggi tutto...
Il Progetto Calamaio tra i partecipanti aI FIORI BLU FESTIVAL di Gruppo Elettrogeno Nel mese di dicembre ci saranno ancora anche gli educatori e gli animatori con disabilità del Progetto Calamaio tra i performer e i partecipanti alla… Leggi tutto...
Klara, un podcast sulla scrittura chiara e sulla scrittura facile a cura di Cooperativa Accaparlante Da novembre sul sito di Radioltre dell’Istituto dei ciechi Cavazza e su spotify verranno pubblicate, ogni settimana, le puntate di Klara, un podcas… Leggi tutto...
“Scritti imprudenti”: il nuovo libro di Claudio Imprudente in libreria e nei maggiori store online Esce in questi giorni per Edizioni la meridiana il libro Scritti imprudenti. Idee e riflessioni intorno alla disabilità di Claudio Imprudente, Presid… Leggi tutto...
Il Progetto Calamaio tra i conduttori del corso “Diversity, Equity e Inclusion: strumenti e competenze per l’inclusione organizzativa” alla Fondazione Universitaria Marco Biagi Il Progetto Calamaio sarà presto tra i conduttori del corso di alta formazione in Diversity, Equity e Inclusion: strumenti e competenze per l’inclusi… Leggi tutto...
Cosa abbiamo in Comune 2024! L’appuntamento per conoscere direttamente l'offerta formativa per l'anno scolastico 2024-25 Venerdì 11 ottobre, dalle ore 14:30 alle ore 18:30, in Piazza Lucio Dalla (Bologna), anche il Centro Documentazione Handicap e la Coop. Accaparlante… Leggi tutto...
Alla Fiera Lettori alla Pari 2024 con mostre, workshop e incontri dedicati alla lettura e alla cultura accessibili Da venerdì 18 a domenica 20 ottobre anche il Centro Documentazione Handicap parteciperà alla terza edizione della Fiera di Lettori alla Pari, a Bari… Leggi tutto...