News Il 14 settembre, a Monghidoro, trekking e itinerari accessibili con il Festival IT.A.CÀ Il Centro Documentazione Handicap partecipa alla sedicesima edizione del Festival IT.A.CÀ, il festival del turismo responsabile che da anni riserva u… Leggi tutto... Un percorso di accessibilità culturale nel parco naturale di Cervia “Un servizio di progettazione di un percorso di fruizione inclusiva all’interno del parco naturale di Cervia”, è questo il titolo del progetto finanz… Leggi tutto... Un 5 per 1000 nuovi libri accessibili! Nella tua dichiarazione dei redditi firma a sostegno di Centro Documentazione Handicap APS Saranno 1000 i nuovi libri accessibili per la nostra Biblioteca, tra quelli che realizzeremo noi stessi, e quelli che acquisteremo e diffonderemo a t… Leggi tutto... L'accessibilità ai libri e alla lettura: dal 30 settembre un corso online di 6 incontri con il progetto Lettori alla Pari Comincia il 30 settembre il corso base online L'accessibilità ai libri e alla lettura, all'interno del progetto Lettori alla Pari di edizioni la meri… Leggi tutto... “La Puglia è una favola”: una guida illustrata alle bellezze della Regione Puglia resa accessibile dal Centro Documentazione Handicap La Puglia è una favola, scritta da Tonino Vinci e Simona Versi e pubblicata da edizioni la meridiana, è una guida alle bellezze della Regione Puglia… Leggi tutto... Anche la squadra del CDH ai Giochi Antirazzisti, per un calcio contro tutte le discriminazioni Tornano anche quest’anno i Giochi Antirazzisti, in programma dal 21 al 23 giugno al Centro Sportivo Bonori di Bologna, in via Romita 2/7. Squadre da… Leggi tutto... Sabato 8 giugno la festa di fine stagione con le Storie per tutti Sabato 8 giugno il gruppo delle Storie per tutti si unisce al gruppo di Tante storie tutte bellissime per una festa di fine stagione! Appuntamento al… Leggi tutto... Una biblioteca tutta per sé 2024 - Affettività e sessualità tra letteratura, illustrazione e fumetto con l'associazione culturale Hamelin Il Progetto Calamaio partecipa alla quinta edizione del progetto a cura di Hamelin sull’educazione alle differenze Sarà dedicato all’autorappresenta… Leggi tutto... Tutti in festa con V.I.A Libera! Giovedì 6 giugno, al CDH e Porta Pazienza, l’evento che racconta il progetto di vita indipendente per le persone con disabilità e festeggia i 20 anni… Leggi tutto... Il Progetto Calamaio va in Germania! “Inclusion, a special type of thinking”: un corso di formazione da lunedì 20 a venerdì 24 maggio Si intitola “Inclusion, a special type of thinking” il corso di formazione che da lunedì 20 a venerdì 24 maggio gli educatori e gli animatori con dis… Leggi tutto... Parola Imprudente / Quello che io vorrei è la pace, vorrei cioè poter "riveder le stelle". Ma per adesso siamo sotto una cattiva stella, quella della guerra. Vi lascio una piccola suggestione dall’evento di presentazione - svoltosi lo scorso 22 aprile nella sala “Don Tullio Contiero” della chiesa di San Si… Leggi tutto... I Silent Book nel programma di maggio di Storie per tutti I Silent Book, i libri illustrati che raccontano avventure senza parole, sono i protagonisti del mese di maggio di “Storie per tutti”, l’iniziativa c… Leggi tutto... Domenica 12 maggio, con Trekking Italia, la presentazione del libro "Passo lento. Camminare insieme per l'inclusione" Domenica 12 maggio, all’interno della manifestazione “AlterTrek in festa” organizzata dalla sezione Emilia Romagna di Trekking Italia, si terrà la pr… Leggi tutto... Inclusione e accessibilità digitale: una formazione per Ecipar CNA “Accessibilità e inclusione digitale” è il titolo del corso di formazione che la cooperativa Accaparlante ha svolto su incarico di Ecipar Bologna - l… Leggi tutto... 1 2 3 4 5 6 7 8 … 20
Il 14 settembre, a Monghidoro, trekking e itinerari accessibili con il Festival IT.A.CÀ Il Centro Documentazione Handicap partecipa alla sedicesima edizione del Festival IT.A.CÀ, il festival del turismo responsabile che da anni riserva u… Leggi tutto...
Un percorso di accessibilità culturale nel parco naturale di Cervia “Un servizio di progettazione di un percorso di fruizione inclusiva all’interno del parco naturale di Cervia”, è questo il titolo del progetto finanz… Leggi tutto...
Un 5 per 1000 nuovi libri accessibili! Nella tua dichiarazione dei redditi firma a sostegno di Centro Documentazione Handicap APS Saranno 1000 i nuovi libri accessibili per la nostra Biblioteca, tra quelli che realizzeremo noi stessi, e quelli che acquisteremo e diffonderemo a t… Leggi tutto...
L'accessibilità ai libri e alla lettura: dal 30 settembre un corso online di 6 incontri con il progetto Lettori alla Pari Comincia il 30 settembre il corso base online L'accessibilità ai libri e alla lettura, all'interno del progetto Lettori alla Pari di edizioni la meri… Leggi tutto...
“La Puglia è una favola”: una guida illustrata alle bellezze della Regione Puglia resa accessibile dal Centro Documentazione Handicap La Puglia è una favola, scritta da Tonino Vinci e Simona Versi e pubblicata da edizioni la meridiana, è una guida alle bellezze della Regione Puglia… Leggi tutto...
Anche la squadra del CDH ai Giochi Antirazzisti, per un calcio contro tutte le discriminazioni Tornano anche quest’anno i Giochi Antirazzisti, in programma dal 21 al 23 giugno al Centro Sportivo Bonori di Bologna, in via Romita 2/7. Squadre da… Leggi tutto...
Sabato 8 giugno la festa di fine stagione con le Storie per tutti Sabato 8 giugno il gruppo delle Storie per tutti si unisce al gruppo di Tante storie tutte bellissime per una festa di fine stagione! Appuntamento al… Leggi tutto...
Una biblioteca tutta per sé 2024 - Affettività e sessualità tra letteratura, illustrazione e fumetto con l'associazione culturale Hamelin Il Progetto Calamaio partecipa alla quinta edizione del progetto a cura di Hamelin sull’educazione alle differenze Sarà dedicato all’autorappresenta… Leggi tutto...
Tutti in festa con V.I.A Libera! Giovedì 6 giugno, al CDH e Porta Pazienza, l’evento che racconta il progetto di vita indipendente per le persone con disabilità e festeggia i 20 anni… Leggi tutto...
Il Progetto Calamaio va in Germania! “Inclusion, a special type of thinking”: un corso di formazione da lunedì 20 a venerdì 24 maggio Si intitola “Inclusion, a special type of thinking” il corso di formazione che da lunedì 20 a venerdì 24 maggio gli educatori e gli animatori con dis… Leggi tutto...
Parola Imprudente / Quello che io vorrei è la pace, vorrei cioè poter "riveder le stelle". Ma per adesso siamo sotto una cattiva stella, quella della guerra. Vi lascio una piccola suggestione dall’evento di presentazione - svoltosi lo scorso 22 aprile nella sala “Don Tullio Contiero” della chiesa di San Si… Leggi tutto...
I Silent Book nel programma di maggio di Storie per tutti I Silent Book, i libri illustrati che raccontano avventure senza parole, sono i protagonisti del mese di maggio di “Storie per tutti”, l’iniziativa c… Leggi tutto...
Domenica 12 maggio, con Trekking Italia, la presentazione del libro "Passo lento. Camminare insieme per l'inclusione" Domenica 12 maggio, all’interno della manifestazione “AlterTrek in festa” organizzata dalla sezione Emilia Romagna di Trekking Italia, si terrà la pr… Leggi tutto...
Inclusione e accessibilità digitale: una formazione per Ecipar CNA “Accessibilità e inclusione digitale” è il titolo del corso di formazione che la cooperativa Accaparlante ha svolto su incarico di Ecipar Bologna - l… Leggi tutto...