Archivio Progetti Progetto Unesco a Ravenna: per rendere più accessibile il patrimonio della città Progetto Unesco "Nuovi percorsi di accessibilità online e offline" a Ravenna vuole rendere più accessibile il patrimonio Unesco presente in città, ... Leggi tutto... Aperte le iscrizioni per i laboratori FUORISERIE al DAS Il Centro Documentazione Handicap e la Coop. Accaparlante sono gli organizzatori capofila di "Fuoriserie", un ciclo di attività didattiche e labora... Leggi tutto... CasagiallaforALL! Il progetto si rivolge ai giovani della zona Pilastro di Bologna per rafforzare il senso della comunità e che trova in Casa Gialla@ Biblioteca Spin... Leggi tutto... Pandemia e comunicazione Quali sono i problemi di comunicazione che hanno incontrato le persone con deficit uditivo durante la pandemia? E come risolverli? Un laboratorio d... Leggi tutto... Pilastro DOCet Iniziativa per lo sviluppo di progetti di cultura tecnica per l’innovazione sociale nell'area bolognese del Pilastro Per ulteriori aggiornament... Leggi tutto... Design for all/All for design Di solito quando si parla di lavoro e persone con disabilità si pensa immediatamente a un tipo di lavoro con un basso profilo professionale, come s... Leggi tutto... Cultura libera tutti Una rete di soggetti culturali che condividono le proprie differenze per un obiettivo comune: conoscere, ascoltare e comunicare la diversità Vedi ... Leggi tutto... La quinta parete Progetto di educazione alla visione dello spettacolo dal vivo per e con le persone con disabilità Leggi tutto... MAR - Museo d'Arte Il Museo d'Arte della città di Ravenna è un'Istituzione del Comune di Ravenna. Tramite un ampio progetto che vuole rendere più accessibile il museo... Leggi tutto... Biblioteca Classense L’Istituzione Biblioteca Classense è un organismo costituito dal Comune di Ravenna. Tramite un ampio progetto che vuole rendere più accessibile la ... Leggi tutto...
Progetto Unesco a Ravenna: per rendere più accessibile il patrimonio della città Progetto Unesco "Nuovi percorsi di accessibilità online e offline" a Ravenna vuole rendere più accessibile il patrimonio Unesco presente in città, ... Leggi tutto...
Aperte le iscrizioni per i laboratori FUORISERIE al DAS Il Centro Documentazione Handicap e la Coop. Accaparlante sono gli organizzatori capofila di "Fuoriserie", un ciclo di attività didattiche e labora... Leggi tutto...
CasagiallaforALL! Il progetto si rivolge ai giovani della zona Pilastro di Bologna per rafforzare il senso della comunità e che trova in Casa Gialla@ Biblioteca Spin... Leggi tutto...
Pandemia e comunicazione Quali sono i problemi di comunicazione che hanno incontrato le persone con deficit uditivo durante la pandemia? E come risolverli? Un laboratorio d... Leggi tutto...
Pilastro DOCet Iniziativa per lo sviluppo di progetti di cultura tecnica per l’innovazione sociale nell'area bolognese del Pilastro Per ulteriori aggiornament... Leggi tutto...
Design for all/All for design Di solito quando si parla di lavoro e persone con disabilità si pensa immediatamente a un tipo di lavoro con un basso profilo professionale, come s... Leggi tutto...
Cultura libera tutti Una rete di soggetti culturali che condividono le proprie differenze per un obiettivo comune: conoscere, ascoltare e comunicare la diversità Vedi ... Leggi tutto...
La quinta parete Progetto di educazione alla visione dello spettacolo dal vivo per e con le persone con disabilità Leggi tutto...
MAR - Museo d'Arte Il Museo d'Arte della città di Ravenna è un'Istituzione del Comune di Ravenna. Tramite un ampio progetto che vuole rendere più accessibile il museo... Leggi tutto...
Biblioteca Classense L’Istituzione Biblioteca Classense è un organismo costituito dal Comune di Ravenna. Tramite un ampio progetto che vuole rendere più accessibile la ... Leggi tutto...