Un Festival... Inutile! Martedì 3 giugno Accaparlante e le realtà del Pilastro in festa alla Casa di Quartiere Ca' Solare
Martedì 3 giugno, dalle ore 17 in poi, la Casa di Quartiere Ca’ Solare (via Del Pilastro 5, Bologna) ospiterà “Un Festival Inutile”, una serata per tutte le età tra stand, giochi e attività promossa da Coop. Accaparlante in collaborazione con alcune realtà e associazioni del Pilastro, accompagnata da cibo e musica.
Il Festival, che sarà anche l’occasione per ospitare la festa annuale della Coop. Accaparlante, si ispira idealmente alle Macchine Inutili di Bruno Munari, i cui presupposti sono stati anche al centro di un laboratorio a cura del Progetto Calamaio, il gruppo educativo integrato della Coop. Accaparlante, che questo autunno ha coinvolto numerose persone con e senza disabilità.
Le Macchine Inutili sono state per il Progetto Calamaio il punto di partenza per liberare fantasia e creatività, uscendo dall’uso ordinario delle carrozzine e ausili per dare vita a opere ironiche e personali che hanno risposto ai desideri e ai bisogni più intimi dei partecipanti, svincolati da necessità pratiche, per il piacere di inventare e divertirsi.
Dalle macchine alle persone il passo è breve. “Inutile” è infatti oggi anche chiunque venga considerato diverso e improduttivo: immigrati, anziani, donne, persone con disabilità, senza fissa dimora, persone in stato di povertà educativa ma anche chi lavora nel mondo della cultura e nel sociale.
Queste persone però sono quelle che, nella loro eterogeneità, compongono la nostra società e che, ogni giorno, come accade al Pilastro, la storica periferia della città di Bologna, danno il loro contributo per renderla viva e ricca di possibilità.
Così "Un Festival Inutile" apre il 3 giugno gli spazi di Ca’ Solare alla città con una ricca proposta per adulti e bambini alla scoperta delle singole, “inutili”, realtà che la compongono, tra attività educative e ludiche, proposte di lettura, stand e sport, tutte a ingresso libero e senza prenotazione.
QUI il PROGRAMMA COMPLETO con l’elenco dei partecipanti:
Tutte le attività si svolgeranno in contemporanea presso gli stand e le aree dedicate
AICS (Associazione Italiana Cultura Sport) - Laboratorio sulle abitudini alimentari e alla scoperta dei macronutrienti
Al Ghofrane - Banchetto-stand espositivo sulle attività dedicate all’insegnamento della lingua araba e all’integrazione sul territorio che mira a togliere i ragazzi dalla strada.
Vivi in salute -Giochi a indovinelli a cura degli anziani della Zona Pilastro
Biblioteca Luigi Spina- Banchetto- stand espositivo con selezione di libri per bambini e ragazzi dedicati anche a Bruno Munari
Casa Gialla-Centro di Aggregazione Giovanile- Attività ludiche e sportive per bambini e ragazzi
Ca’ solare- Casa di Quartiere del Pilastro- Banchetto-stand espositivo con proiezione di video e filmati sui progetti della Casa di Quartiere
Coop. Accaparlante – “Che gusto, il minestrone!”, laboratorio per famiglie per fare insieme il minestrone e scoprire che le cose più saporite sono quelle con tanti ingredienti diversi e colorati; “Le Macchine del Calamaio”, piccola esposizione creativa delle Macchine Inutili del Progetto Calamaio dentro e fuori l’opera di Bruno Munari. Laboratorio ed esposizione a cura degli animatori con disabilità e degli educatori della Coop. Accaparlante.
Cusb (Centro Universitario Sportivo) – Attività sportive per bambini
DOM-La Cupola del Pilastro- Stand espositivo con le proposte e la storia del Teatro
A seguire, catering a cura di Porta Pazienza con musica e laboratorio karaoke accessibile in simboli CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa).
Per ulteriori informazioni:
Tristano Redeghieri –
***
"Un Festival Inutile" è promosso da Coop. Accaparlante in collaborazione con AICS (Associazione Italiana Cultura Sport), Al Ghofrane, Biblioteca Luigi Spina, Casa Gialla-Centro di Aggregazione Giovanile, Ca’ solare, Cusb, DOM-La Cupola del Pilastro, Porta Pazienza, Vivi in salute.