Strumenti di Accessibilità

Skip to main content

Riparte “SENSIlibri", il progetto che porta nelle scuole un dialogo accessibile a tutti con il paesaggio

16 Settembre 2025

In quanti modi possiamo raccontare una storia? Che cosa ci viene in mente con la parola paesaggio?

Riparte anche quest’anno il progetto gratuito “SENSIlibri – Codici comunicativi in dialogo nel paesaggio” a cura di ReMida Bologna Terre d’Acqua, in collaborazione con il progetto Storie Per Tutti della Cooperativa Accaparlante e con Associazione Selvatica di Cotignola. 
Tanti incontri rivolti alle Scuole dell’Infanzia e del Primo Ciclo della Primaria di Bologna e Provincia, ma anche a cittadini e famiglie, esploreranno il tema del paesaggio attraverso momenti laboratoriali, eventi e mostre, che metteranno al centro i codici comunicativi e i linguaggi della lettura e del gioco inclusivi. 

Ci sono ancora posti disponibili per i percorsi con le classi.
Si tratta di 3 incontri di 2 ore ciascuno, il primo per esplorare il paesaggio esterno e interno alla scuola, il secondo – con Storie per tutti – per delle narrazioni accessibili anche a chi ha difficoltà ad accedere alle storie nella maniera tradizionale, il terzo per la realizzazione di vere e proprie installazioni.

Per conoscere l’intero progetto >>

Per informazioni e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., tel.0510232777

 

condividi su Facebookcondividi su Twittercondividi su LinkedIncondividi su WhatsAppcondividi su Telegram