News Presentazione del podcast Klara all'Altro Spazio Venerdì 17 ottobre alle ore 19 all’Altro Spazio di Bologna in via Nazario Sauro, 24/F, vi sarà la presentazione di KLARA, il podcast sulla scrittura… Leggi tutto... Abbiamo vinto il Premio Bisceglia per la comunicazione sociale! Nei giorni scorsi, a Roma, presso la LUMSA Università, si è tenuta la premiazione della IX edizione del Premio giornalistico Alessandra Bisceglia per… Leggi tutto... Insieme a "Cosa abbiamo in Comune": l'offerta formativa 2025/2026 di Bologna e provincia incontra insegnanti e famiglie Domenica 28 settembre, la Coop. Accaparlante e il Centro Documentazione Handicap vi aspettano a “Cosa abbiamo in Comune”, la presentazione dell’offer… Leggi tutto... Riparte “SENSIlibri", il progetto che porta nelle scuole un dialogo accessibile a tutti con il paesaggio In quanti modi possiamo raccontare una storia? Che cosa ci viene in mente con la parola paesaggio? Riparte anche quest’anno il progetto gratuito “SE… Leggi tutto... “Parole per capire” la violenza sulle donne con disabilità: lunedì 22 settembre a Grosseto Articolo di Simona Lancioni per il Centro Informare un’h ----- Lunedì 22 settembre si svolgerà Parole per capire, l’evento conclusivo del progetto… Leggi tutto... Al DiParola Festival di Ancona per rendere accessibile la letteratura Venerdì 19 settembre il giornalista di Accaparlante Nicola Rabbi parteciperà al DiParola Fest 2025, il primo evento italiano dedicato al linguaggio c… Leggi tutto... Per non perdersi nel bosco: ragionare sull’inclusione con le interviste video di Andrea Canevaro Come diventa grande una persona con disabilità e qual è il suo progetto di vita? Che cos’è la filiera dell’operosità? E ancora, quale progettazione e… Leggi tutto... Parimenti e ArtisticAA oltreoceano di Roberto Parmeggiani / Con una trentina di libri in valigia, il 19 agosto sono partito per partecipare ad alcuni appuntamenti letterari in Brasi… Leggi tutto... Ciao Stefano, abbiamo giocato a pallastrada con te, continua a giocare tra le nuvole Era il 2002, un momento in cui il lavoro del Centro Documentazione Handicap e del Progetto Calamaio incominciava a farsi sentire, e in cui alla riv… Leggi tutto... “Moltiplicare mondi": l’11 ottobre alla Biblioteca Salaborsa di Bologna Sabato 11 ottobre 2025 in Salaborsa – Auditorium Biagi (piazza del Nettuno 3) a Bologna si svolgerà il convegno "Moltiplicare mondi - Tanti, possibil… Leggi tutto... Con il terzo libro del progetto ArtistiCAA® anche Paul Klee diventa accessibile a tutte e tutti Si intitola Paul Klee pittore musicista la terza uscita di edizioni la meridiana del progetto ArtistiCAA®, ideato da Teresa Righetti per rendere i gr… Leggi tutto... Dal 28 giugno 2025 i siti internet devono essere accessibili a tutti. CNA e Accaparlante aiuteranno le imprese a mettersi in regola! Dal 28 giugno 2025 i siti web e le nuove applicazioni mobili dovranno essere accessibili a tutti, in qualsiasi condizione e situazione. È quanto pr… Leggi tutto... Giochi Antirazzisti 2025 con il CDH, un calcio a tutte le discriminazioni! Venerdì 20 giugno, dalle 17.00 in poi, e sabato 21 giugno, dalle ore 12.00, il Progetto Calamaio e il CDH scenderanno in campo per la nuova edizione… Leggi tutto... Claudio Imprudente e Fulvio De Nigris in dialogo su disabilità e attualità a San Giorgio di Piano Martedì 24 giugno, alle ore 21.30, negli spazi del Giardino della Biblioteca Comunale di San Giorgio di Piano (BO), in Piazza Indipendenza 1, Claudio… Leggi tutto... 1 2 3 4 … 20
Presentazione del podcast Klara all'Altro Spazio Venerdì 17 ottobre alle ore 19 all’Altro Spazio di Bologna in via Nazario Sauro, 24/F, vi sarà la presentazione di KLARA, il podcast sulla scrittura… Leggi tutto...
Abbiamo vinto il Premio Bisceglia per la comunicazione sociale! Nei giorni scorsi, a Roma, presso la LUMSA Università, si è tenuta la premiazione della IX edizione del Premio giornalistico Alessandra Bisceglia per… Leggi tutto...
Insieme a "Cosa abbiamo in Comune": l'offerta formativa 2025/2026 di Bologna e provincia incontra insegnanti e famiglie Domenica 28 settembre, la Coop. Accaparlante e il Centro Documentazione Handicap vi aspettano a “Cosa abbiamo in Comune”, la presentazione dell’offer… Leggi tutto...
Riparte “SENSIlibri", il progetto che porta nelle scuole un dialogo accessibile a tutti con il paesaggio In quanti modi possiamo raccontare una storia? Che cosa ci viene in mente con la parola paesaggio? Riparte anche quest’anno il progetto gratuito “SE… Leggi tutto...
“Parole per capire” la violenza sulle donne con disabilità: lunedì 22 settembre a Grosseto Articolo di Simona Lancioni per il Centro Informare un’h ----- Lunedì 22 settembre si svolgerà Parole per capire, l’evento conclusivo del progetto… Leggi tutto...
Al DiParola Festival di Ancona per rendere accessibile la letteratura Venerdì 19 settembre il giornalista di Accaparlante Nicola Rabbi parteciperà al DiParola Fest 2025, il primo evento italiano dedicato al linguaggio c… Leggi tutto...
Per non perdersi nel bosco: ragionare sull’inclusione con le interviste video di Andrea Canevaro Come diventa grande una persona con disabilità e qual è il suo progetto di vita? Che cos’è la filiera dell’operosità? E ancora, quale progettazione e… Leggi tutto...
Parimenti e ArtisticAA oltreoceano di Roberto Parmeggiani / Con una trentina di libri in valigia, il 19 agosto sono partito per partecipare ad alcuni appuntamenti letterari in Brasi… Leggi tutto...
Ciao Stefano, abbiamo giocato a pallastrada con te, continua a giocare tra le nuvole Era il 2002, un momento in cui il lavoro del Centro Documentazione Handicap e del Progetto Calamaio incominciava a farsi sentire, e in cui alla riv… Leggi tutto...
“Moltiplicare mondi": l’11 ottobre alla Biblioteca Salaborsa di Bologna Sabato 11 ottobre 2025 in Salaborsa – Auditorium Biagi (piazza del Nettuno 3) a Bologna si svolgerà il convegno "Moltiplicare mondi - Tanti, possibil… Leggi tutto...
Con il terzo libro del progetto ArtistiCAA® anche Paul Klee diventa accessibile a tutte e tutti Si intitola Paul Klee pittore musicista la terza uscita di edizioni la meridiana del progetto ArtistiCAA®, ideato da Teresa Righetti per rendere i gr… Leggi tutto...
Dal 28 giugno 2025 i siti internet devono essere accessibili a tutti. CNA e Accaparlante aiuteranno le imprese a mettersi in regola! Dal 28 giugno 2025 i siti web e le nuove applicazioni mobili dovranno essere accessibili a tutti, in qualsiasi condizione e situazione. È quanto pr… Leggi tutto...
Giochi Antirazzisti 2025 con il CDH, un calcio a tutte le discriminazioni! Venerdì 20 giugno, dalle 17.00 in poi, e sabato 21 giugno, dalle ore 12.00, il Progetto Calamaio e il CDH scenderanno in campo per la nuova edizione… Leggi tutto...
Claudio Imprudente e Fulvio De Nigris in dialogo su disabilità e attualità a San Giorgio di Piano Martedì 24 giugno, alle ore 21.30, negli spazi del Giardino della Biblioteca Comunale di San Giorgio di Piano (BO), in Piazza Indipendenza 1, Claudio… Leggi tutto...