News “Un posto anche per me. Biblioteche e accessibilità”: il nuovo libro del Centro Documentazione Handicap di Bologna a “Più Libri Più Liberi” Venerdì 9 dicembre 2022 alle ore 11, all'interno della manifestazione "Più Libri Più Liberi" - la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria ch... Leggi tutto... Presentazione di “Io e il drago, Storia di Tommi raccontata da Tommi” In occasione della giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, le Cooperative Quadrifoglio e Or.s.a, con la collaborazione de... Leggi tutto... LABORATORIO “AVER CURA DI SÉ”, ULTIMI APPUNTAMENTI TRUCCHIAMOCI ALLO SPECCHIO! “Trucchiamoci allo specchio” è il titolo del terzo e ultimo appuntamento del laboratorio dedicato alla cura di sé rivo... Leggi tutto... Un webinar su "I contesti inclusivi" Giovedì 1° dicembre 2022 dalle ore 17 alle ore 18,30 si svolgerà un webinar su "I contesti inclusivi" promosso dai servizi educativi del Comune di... Leggi tutto... VERSO L’UGUAGLIANZA CON LE STORIE DI PACE PER TUTT* DI NOVEMBRE GOVERNARE CON GIUSTIZIA: LA SFIDA DEL PROSSIMO FUTURO Nel mese di novembre 2022, le "Storie di pace per tutt*" continuano il loro "cammino verso l... Leggi tutto... GENERARE CULTURA, GENERARE GIUSTIZIA AL CONVEGNO DI IMMAGINABILI RISORSE Autodeterminazione, interdipendenza, giustizia sociale. Sono queste le parole chiave che accompagneranno la ri... Leggi tutto... Una delegazione dall’Università di Dakar per conoscere l’inclusione scolastica in Emilia Romagna Dal 22 al 29 ottobre 2022 una delegazione composta da tre docenti, prof.sa Barrel Gueye, dott.sa Viviane Manga, prof. Idrissa Diop della FASTEF (*)... Leggi tutto... TORNANO LE STORIE PER TUTTI IN CAMMINO VERSO L’AGENDA 2030 Saranno le video- letture in LIS “La signora Lenticchia” e “C’era una volta un guardiano di faro” di Giovanna Di Pa... Leggi tutto... STAMPA STORIE - Grafica e stampa per creare UNA BORSA TUTTA PER ME! Come fare per trasferire su poster, magliette e borse le immagini e le parole che più ci rappresentano e realizzare così u... Leggi tutto... Leggere è un piacere, che sia accessibile un diritto Si svolgerà sabato 22 ottobre dalle 9 alle 18 al MAT Laboratorio Urbano in via Macello 1 a Terlizzi (BA) il convegno "Leggere è un piacere, che sia... Leggi tutto... S.L.I.M. LA MUSICA IN CITTA' ALLA SCOPERTA DELLA MUSICA URBANA Quali sono i linguaggi e gli stili per imparare a suonare, produrre musica, cantare e ballare dentro i ritmi e l... Leggi tutto... IL TRIO SPATACCHINI IN CONCERTO! Alla Casa Gialla è ancora tempo di balli e musica! Il Trio Spatacchini vi aspetta in concerto, venerdì 30 settembre, alle ore 21, a Casa Gialla-Bi... Leggi tutto... IMPARIAMO A TESSERE! Creatività, fantasia, concentrazione, manualità, calma interiore…Quante cose può generare l’attività della tessitura? Lo scopriremo a “TessiStorie... Leggi tutto... Tutti in pista alla Casa Gialla! "Danza mondo -Stage di danze popolari internazionali” vi aspetta, venerdì 30 settembre, dalle ore 18 alle ore 20, a Casa Gialla-Bibliotec... Leggi tutto... 1 2 3 4 5 6 7 … 14
“Un posto anche per me. Biblioteche e accessibilità”: il nuovo libro del Centro Documentazione Handicap di Bologna a “Più Libri Più Liberi” Venerdì 9 dicembre 2022 alle ore 11, all'interno della manifestazione "Più Libri Più Liberi" - la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria ch... Leggi tutto...
Presentazione di “Io e il drago, Storia di Tommi raccontata da Tommi” In occasione della giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, le Cooperative Quadrifoglio e Or.s.a, con la collaborazione de... Leggi tutto...
LABORATORIO “AVER CURA DI SÉ”, ULTIMI APPUNTAMENTI TRUCCHIAMOCI ALLO SPECCHIO! “Trucchiamoci allo specchio” è il titolo del terzo e ultimo appuntamento del laboratorio dedicato alla cura di sé rivo... Leggi tutto...
Un webinar su "I contesti inclusivi" Giovedì 1° dicembre 2022 dalle ore 17 alle ore 18,30 si svolgerà un webinar su "I contesti inclusivi" promosso dai servizi educativi del Comune di... Leggi tutto...
VERSO L’UGUAGLIANZA CON LE STORIE DI PACE PER TUTT* DI NOVEMBRE GOVERNARE CON GIUSTIZIA: LA SFIDA DEL PROSSIMO FUTURO Nel mese di novembre 2022, le "Storie di pace per tutt*" continuano il loro "cammino verso l... Leggi tutto...
GENERARE CULTURA, GENERARE GIUSTIZIA AL CONVEGNO DI IMMAGINABILI RISORSE Autodeterminazione, interdipendenza, giustizia sociale. Sono queste le parole chiave che accompagneranno la ri... Leggi tutto...
Una delegazione dall’Università di Dakar per conoscere l’inclusione scolastica in Emilia Romagna Dal 22 al 29 ottobre 2022 una delegazione composta da tre docenti, prof.sa Barrel Gueye, dott.sa Viviane Manga, prof. Idrissa Diop della FASTEF (*)... Leggi tutto...
TORNANO LE STORIE PER TUTTI IN CAMMINO VERSO L’AGENDA 2030 Saranno le video- letture in LIS “La signora Lenticchia” e “C’era una volta un guardiano di faro” di Giovanna Di Pa... Leggi tutto...
STAMPA STORIE - Grafica e stampa per creare UNA BORSA TUTTA PER ME! Come fare per trasferire su poster, magliette e borse le immagini e le parole che più ci rappresentano e realizzare così u... Leggi tutto...
Leggere è un piacere, che sia accessibile un diritto Si svolgerà sabato 22 ottobre dalle 9 alle 18 al MAT Laboratorio Urbano in via Macello 1 a Terlizzi (BA) il convegno "Leggere è un piacere, che sia... Leggi tutto...
S.L.I.M. LA MUSICA IN CITTA' ALLA SCOPERTA DELLA MUSICA URBANA Quali sono i linguaggi e gli stili per imparare a suonare, produrre musica, cantare e ballare dentro i ritmi e l... Leggi tutto...
IL TRIO SPATACCHINI IN CONCERTO! Alla Casa Gialla è ancora tempo di balli e musica! Il Trio Spatacchini vi aspetta in concerto, venerdì 30 settembre, alle ore 21, a Casa Gialla-Bi... Leggi tutto...
IMPARIAMO A TESSERE! Creatività, fantasia, concentrazione, manualità, calma interiore…Quante cose può generare l’attività della tessitura? Lo scopriremo a “TessiStorie... Leggi tutto...
Tutti in pista alla Casa Gialla! "Danza mondo -Stage di danze popolari internazionali” vi aspetta, venerdì 30 settembre, dalle ore 18 alle ore 20, a Casa Gialla-Bibliotec... Leggi tutto...