News Parola Imprudente / Non c’è niente di più bello che iniziare una nuova rubrica per la Giornata della Donna! Non c’è niente di più bello che iniziare una nuova rubrica per la Giornata della Donna! Per prepararci con consapevolezza a questa giornata, io e gl… Leggi tutto... "Confini": la settima edizione del festival della rete delle biblioteche specializzate di Bologna Prende il via domenica 25 febbraio la settima edizione del festival di “Specialmente in Biblioteca”, la rete delle biblioteche specializzate di Bolog… Leggi tutto... I libri ad Alta Leggibilità protagonisti del programma di febbraio di Storie per tutti I libri ad Alta Leggibilità saranno i protagonisti del mese di febbraio di “Storie per tutti”, l’iniziativa che dal 2016 crea tante occasioni gratuit… Leggi tutto... "A corpo libero" e "Belli fuori" alla Biblioteca Luigi Spina: lunedì 12 febbraio inaugurazione della mostra e presentazione del libro Dopo il successo di pubblico al Gender Bender International Festival, la mostra fotografica A corpo libero. Esplorazioni sul desiderio, a cura di Coo… Leggi tutto... L’ho provato per voi! Quando l’accessibilità alle mostre è di dubbia soluzione di Valeria Alpi Stavo pensando che quest’anno festeggio i 30 anni di patente. Sono quindi 30 anni che giro per l’Italia per andare a visitare mostre… Leggi tutto... STORIEACCESSIBILI.it. Invia la tua proposta! Il sito www.storieaccessibili.it nasce per dare a insegnanti, educatori, operatori e famiglie, ma anche a semplici appassionati, la possibilità di in… Leggi tutto... Nuove esplorazioni al Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna! Comincia questo mese l’avventura del Progetto Calamaio al Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna per approcciarsi alla conoscenza… Leggi tutto... “Belli fuori. Storie rivoluzionarie di bellezza e disabilità". La recensione di Claudio Imprudente Riproponiamo con piacere questo articolo di Claudio Imprudente, giornalista con disabilità e scrittore, Presidente Onorario del Centro Documentazione… Leggi tutto... La font Bianconero ad alta leggibilità raggiunge oltre 300 lingue del mondo Bianconero Edizioni, la nota casa editrice romana specializzata nel facilitare la lettura per bambini e ragazzi con Dsa, fa oggi un ulteriore passo a… Leggi tutto... Libri digitali e tanti appuntamenti con le Storie per tutti di gennaio Ricominciano anche per il 2024 le “Storie per tutti”, le letture ad alta voce accessibili per bambine e bambini da 0 a 99 anni. Un’iniziativa che d… Leggi tutto... "Milagro. Piccolo prodigio di luce": il celebre testo di don Tonino Bello tradotto in CAA «Una bambina venne vicino a me. Le chiesi il nome e lei rispose: "Milagro". Solo dopo seppi che Milagro vuol dire miracolo in lingua spagnola». Milag… Leggi tutto... "Oggi per domani": lunedì 4 dicembre il seminario su autonomia e persone con disabilità "Oggi per domani": è questo il titolo del seminario di formazione e sensibilizzazione che si terrà lunedì 4 dicembre alla Fattoria Urbana di Bologna… Leggi tutto... Ci saremo anche noi al Simposio conclusivo de I Fiori Blu MusicaTeatro festival, a cura di Gruppo Elettrogeno Giovedì 30 novembre, dalle ore 9.00 alle 18.30, all’Auditorium Biagi in Salaborsa a Bologna si svolgerà il Simposio conclusivo de I Fiori Blu MusicaT… Leggi tutto... Sabato 18 novembre le Storie per tutti in presenza al CBF “Il Monello” Storie per tutti prosegue la sua rassegna di incontri in presenza a Bologna. Prossimo appuntamento sabato 18 novembre alle 10.30 presso il CBF “Il M… Leggi tutto... 1 … 4 5 6 7 8 9 10 … 20
Parola Imprudente / Non c’è niente di più bello che iniziare una nuova rubrica per la Giornata della Donna! Non c’è niente di più bello che iniziare una nuova rubrica per la Giornata della Donna! Per prepararci con consapevolezza a questa giornata, io e gl… Leggi tutto...
"Confini": la settima edizione del festival della rete delle biblioteche specializzate di Bologna Prende il via domenica 25 febbraio la settima edizione del festival di “Specialmente in Biblioteca”, la rete delle biblioteche specializzate di Bolog… Leggi tutto...
I libri ad Alta Leggibilità protagonisti del programma di febbraio di Storie per tutti I libri ad Alta Leggibilità saranno i protagonisti del mese di febbraio di “Storie per tutti”, l’iniziativa che dal 2016 crea tante occasioni gratuit… Leggi tutto...
"A corpo libero" e "Belli fuori" alla Biblioteca Luigi Spina: lunedì 12 febbraio inaugurazione della mostra e presentazione del libro Dopo il successo di pubblico al Gender Bender International Festival, la mostra fotografica A corpo libero. Esplorazioni sul desiderio, a cura di Coo… Leggi tutto...
L’ho provato per voi! Quando l’accessibilità alle mostre è di dubbia soluzione di Valeria Alpi Stavo pensando che quest’anno festeggio i 30 anni di patente. Sono quindi 30 anni che giro per l’Italia per andare a visitare mostre… Leggi tutto...
STORIEACCESSIBILI.it. Invia la tua proposta! Il sito www.storieaccessibili.it nasce per dare a insegnanti, educatori, operatori e famiglie, ma anche a semplici appassionati, la possibilità di in… Leggi tutto...
Nuove esplorazioni al Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna! Comincia questo mese l’avventura del Progetto Calamaio al Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna per approcciarsi alla conoscenza… Leggi tutto...
“Belli fuori. Storie rivoluzionarie di bellezza e disabilità". La recensione di Claudio Imprudente Riproponiamo con piacere questo articolo di Claudio Imprudente, giornalista con disabilità e scrittore, Presidente Onorario del Centro Documentazione… Leggi tutto...
La font Bianconero ad alta leggibilità raggiunge oltre 300 lingue del mondo Bianconero Edizioni, la nota casa editrice romana specializzata nel facilitare la lettura per bambini e ragazzi con Dsa, fa oggi un ulteriore passo a… Leggi tutto...
Libri digitali e tanti appuntamenti con le Storie per tutti di gennaio Ricominciano anche per il 2024 le “Storie per tutti”, le letture ad alta voce accessibili per bambine e bambini da 0 a 99 anni. Un’iniziativa che d… Leggi tutto...
"Milagro. Piccolo prodigio di luce": il celebre testo di don Tonino Bello tradotto in CAA «Una bambina venne vicino a me. Le chiesi il nome e lei rispose: "Milagro". Solo dopo seppi che Milagro vuol dire miracolo in lingua spagnola». Milag… Leggi tutto...
"Oggi per domani": lunedì 4 dicembre il seminario su autonomia e persone con disabilità "Oggi per domani": è questo il titolo del seminario di formazione e sensibilizzazione che si terrà lunedì 4 dicembre alla Fattoria Urbana di Bologna… Leggi tutto...
Ci saremo anche noi al Simposio conclusivo de I Fiori Blu MusicaTeatro festival, a cura di Gruppo Elettrogeno Giovedì 30 novembre, dalle ore 9.00 alle 18.30, all’Auditorium Biagi in Salaborsa a Bologna si svolgerà il Simposio conclusivo de I Fiori Blu MusicaT… Leggi tutto...
Sabato 18 novembre le Storie per tutti in presenza al CBF “Il Monello” Storie per tutti prosegue la sua rassegna di incontri in presenza a Bologna. Prossimo appuntamento sabato 18 novembre alle 10.30 presso il CBF “Il M… Leggi tutto...