Libri digitali e tanti appuntamenti con le Storie per tutti di gennaio
10 Gennaio 2024
Ricominciano anche per il 2024 le “Storie per tutti”, le letture ad alta voce accessibili per bambine e bambini da 0 a 99 anni. Un’iniziativa che dal 2016 crea tante occasioni gratuite per incontrare e apprezzare la letteratura per l’infanzia, rivolte anche a chi non accede al libro e alla lettura in modo convenzionale.
Ecco gli appuntamenti di gennaio:
- sabato 13 gennaio, ore 11, "Libri digitali per l’inclusione", intervista ad Anna Peiretti, responsabile del progetto "Libri per Tutti", promosso dalla Fondazione Paideia;
- sabato 20 gennaio, ore 17, Storie per tutti dal vivo da Julienne Cucina, in via Malvolta 16e, a Bologna;
- sabato 27 gennaio, in occasione della Giornata della memoria, audio-lettura "Flon Flon e Musetta", tratto dall’albo illustrato di Eizbieta.
Per tutto il mese, sul sito di Storie per tutti, tanti approfondimenti sui libri digitali con le "rubriche in pillole".
Per informazioni e dettagli:
www.storiepertutti.it
www.facebook.com/Storiepertutti
www.instagram.com/storiepertutt
Info:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.storiepertutti.it
www.facebook.com/Storiepertutti
www.instagram.com/storiepertutt
Info: