News "Passi di libertà": trekking virtuale alla scoperta delle biblioteche specializzate di Bologna In occasione della Giornata mondiale dei diritti umani, giovedì 10 dicembre la rete “Specialmente in biblioteca” - di cui anche il CDH fa parte - pro… Leggi tutto... Storie di pace per tutti dedica il mese di dicembre alla valorizzazione della diversità “Storie di pace per tutti”, il progetto che attraverso la narrazione promuove una cultura di pace e non violenza, dedica tutto il mese di dicembre al… Leggi tutto... Riapertura della Biblioteca del CDH In seguito alle ultime disposizioni governative, mercoledì 9 dicembre riapre al pubblico la Biblioteca del CDH con le seguenti modalità: si potrà ent… Leggi tutto... DPCM del 4 novembre 2020: i libri sono beni essenziali ma le biblioteche chiudono Anche la Biblioteca del Centro Documentazione Handicap sostiene l’appello dell’AIB – Associazione Italiana Biblioteche, diretto al Presidente del Con… Leggi tutto... "Giacomo di cristallo e altre storie": i racconti di Rodari diventano accessibili a tutti Si intitola Giacomo di cristallo e altre storie il nuovo libro della collana Parimenti. Proprio perché cresco, di Edizioni la meridiana. Nel centena… Leggi tutto... "Passi di Libertà": il trekking urbano alla scoperta delle Biblioteche specializzate di Bologna Venerdì 30 ottobre arrivano i “Passi di Libertà”, le passeggiate tra le biblioteche specializzate di Bologna, promosse dalla Rete Specialmente in Bib… Leggi tutto... "Specialmente in libertà": un progetto fotografico della Rete delle biblioteche specializzate, per sostenere Patrick Zaki e i diritti civili Sensibilizzare alla libertà di espressione e sostenere la difesa dei diritti civili: sono gli obiettivi di “Specialmente in libertà”, la nuova inizia… Leggi tutto... Arrivano le “Storie per tutti di pace”, in una edizione speciale come sempre accessibile a tutti Ricominciano le Storie per tutti, con una edizione speciale, tutta online e dedicata ai temi della pace. “Storie per tutti di pace” punta infatti su… Leggi tutto... “Per una scuola fantastica”: il convegno per celebrare Rodari e riflettere sulla scuola di oggi Come possiamo oggi declinare la didattica affinché sia più adeguata a rispondere alle domande di apprendimento che pongono gli studenti? Cosa intendi… Leggi tutto... La Biblioteca del CDH è chiusa fino al 3 dicembre 2020 In ottemperanza al Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 3 novembre 2020 contenente le nuove misure per fronteggiare l'emergenza epid… Leggi tutto... Le nostre proposte didattiche ed educative per l'anno scolastico 2020/2021 Fare esperienza dell’incontro con la diversità e imparare insieme a riconoscere nelle differenze un valore da scoprire e condividere. Ecco le nostre… Leggi tutto... Dal Governo, contributo per le biblioteche da spendere in libreria Con il DM del 04/06/2020, alle biblioteche che ne faranno richiesta sarà riconosciuto un contributo per l'acquisto di libri da aggiungere al proprio… Leggi tutto... Storie per Tutti riparte online e ci porta “in viaggio” Dopo la pausa dovuta al lockdown tornano le “Storie per Tutti“, il progetto di letture accessibili ad alta voce, promosso dal CDH Centro Documentazio… Leggi tutto... Centri per Bambini e Famiglie online per tutti “Il Tempo dei Giochi”, il Centro per Bambini e Famiglie del Quartiere Saragozza (via dello Sport 25), prosegue per via telematica lo sportello di asc… Leggi tutto... 1 … 12 13 14 15 16 17 18 19
"Passi di libertà": trekking virtuale alla scoperta delle biblioteche specializzate di Bologna In occasione della Giornata mondiale dei diritti umani, giovedì 10 dicembre la rete “Specialmente in biblioteca” - di cui anche il CDH fa parte - pro… Leggi tutto...
Storie di pace per tutti dedica il mese di dicembre alla valorizzazione della diversità “Storie di pace per tutti”, il progetto che attraverso la narrazione promuove una cultura di pace e non violenza, dedica tutto il mese di dicembre al… Leggi tutto...
Riapertura della Biblioteca del CDH In seguito alle ultime disposizioni governative, mercoledì 9 dicembre riapre al pubblico la Biblioteca del CDH con le seguenti modalità: si potrà ent… Leggi tutto...
DPCM del 4 novembre 2020: i libri sono beni essenziali ma le biblioteche chiudono Anche la Biblioteca del Centro Documentazione Handicap sostiene l’appello dell’AIB – Associazione Italiana Biblioteche, diretto al Presidente del Con… Leggi tutto...
"Giacomo di cristallo e altre storie": i racconti di Rodari diventano accessibili a tutti Si intitola Giacomo di cristallo e altre storie il nuovo libro della collana Parimenti. Proprio perché cresco, di Edizioni la meridiana. Nel centena… Leggi tutto...
"Passi di Libertà": il trekking urbano alla scoperta delle Biblioteche specializzate di Bologna Venerdì 30 ottobre arrivano i “Passi di Libertà”, le passeggiate tra le biblioteche specializzate di Bologna, promosse dalla Rete Specialmente in Bib… Leggi tutto...
"Specialmente in libertà": un progetto fotografico della Rete delle biblioteche specializzate, per sostenere Patrick Zaki e i diritti civili Sensibilizzare alla libertà di espressione e sostenere la difesa dei diritti civili: sono gli obiettivi di “Specialmente in libertà”, la nuova inizia… Leggi tutto...
Arrivano le “Storie per tutti di pace”, in una edizione speciale come sempre accessibile a tutti Ricominciano le Storie per tutti, con una edizione speciale, tutta online e dedicata ai temi della pace. “Storie per tutti di pace” punta infatti su… Leggi tutto...
“Per una scuola fantastica”: il convegno per celebrare Rodari e riflettere sulla scuola di oggi Come possiamo oggi declinare la didattica affinché sia più adeguata a rispondere alle domande di apprendimento che pongono gli studenti? Cosa intendi… Leggi tutto...
La Biblioteca del CDH è chiusa fino al 3 dicembre 2020 In ottemperanza al Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 3 novembre 2020 contenente le nuove misure per fronteggiare l'emergenza epid… Leggi tutto...
Le nostre proposte didattiche ed educative per l'anno scolastico 2020/2021 Fare esperienza dell’incontro con la diversità e imparare insieme a riconoscere nelle differenze un valore da scoprire e condividere. Ecco le nostre… Leggi tutto...
Dal Governo, contributo per le biblioteche da spendere in libreria Con il DM del 04/06/2020, alle biblioteche che ne faranno richiesta sarà riconosciuto un contributo per l'acquisto di libri da aggiungere al proprio… Leggi tutto...
Storie per Tutti riparte online e ci porta “in viaggio” Dopo la pausa dovuta al lockdown tornano le “Storie per Tutti“, il progetto di letture accessibili ad alta voce, promosso dal CDH Centro Documentazio… Leggi tutto...
Centri per Bambini e Famiglie online per tutti “Il Tempo dei Giochi”, il Centro per Bambini e Famiglie del Quartiere Saragozza (via dello Sport 25), prosegue per via telematica lo sportello di asc… Leggi tutto...