Nel mese dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne, il libro "La voce a te dovuta" è in tour per l'Italia
Il libro La voce a te dovuta. Donne con disabilità e violenza di genere (la meridiana, 2024) di Valeria Alpi è in ristampa, e in vista della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre è in programma un ricco calendario di presentazioni sul tema.
Si parte sabato 15 novembre alle 16.30 a Boretto (RE), alla Biblioteca comunale Claudio Zanichelli (via Umberto I 23), per una presentazione sulle rive del Po in cui fare il punto su violenza di genere e disabilità.
Venerdì 21 novembre alle 20.00 l'appuntamento è a Riolo Terme (RA), alla Rocca di piazza Mazzanti: la presentazione rientra nel calendario organizzato dall'Unione Romagna Faentina per il 25 novembre.
Valeria Alpi interviene poi al convegno "Voci che contano – Violenza di genere e Donne con disabilità: possibili percorsi di fuoriuscita dalla violenza" di lunedì 24 novembre a Treviso, dalle 9.30 alle 16.00 all'Auditorium del Museo Santa Caterina (piazzetta Botter 1).
Il convegno è organizzato da Comune di Treviso e Cooperativa sociale Una Casa per l'Uomo, la partecipazione è gratuita su iscrizione online.
L'ultima data di novembre con La voce a te dovuta è a Roma, con la presentazione venerdì 28 novembre alle 17.00 presso la Casa dell'Aviatore (viale dell'Università 20) promossa dagli Zonta Club Roma 1 e Parioli in collaborazione con le associazioni Oltre lo sguardo di Orbetello e Telefono Rosa di Roma.
A moderare il dibattito sarà Elena Patrizia Improta, presidente di Oltre lo sguardo, in un dialogo che coinvolgerà anche Simona Lancioni, responsabile del servizio "Informare un'h" di Peccioli (PI).
Il 25 novembre, invece, proprio per la Giornata contro l'eliminazione della violenza sulle donne, Valeria Alpi parteciperà a distanza a un Open Mic, un microfono aperto, con Associazione Verba di Torino e Ambulatorio Ginecologico Fior di Loto, il primo in Italia a rendersi accessibile a donne con disabilità, di cui l'autrice parla nel libro. Per l'occasione leggerà alcune pagine del suo testo, tra le 18 e le 19.
Il 9 e 10 dicembre sono previsti altri due incontri in Puglia, con la casa editrice (programma in definizione).
