News Arriva il corso "Il contesto inclusivo. La bellezza della materia imperfetta" Arriva il corso "Il contesto inclusivo. La bellezza della materia imperfetta", a cura di ReMida Bologna Terre d'Acqua, Centro Documentazione Handicap… Leggi tutto... Arriva l'ultimo appuntamento del 2019 di Storie per tutti, le letture ad alta voce accessibili a tutti Arriva l'ultimo appuntamento del 2019 di Storie per tutti, le letture ad alta voce per bambini dai 3 agli 8 anni, accompagnate da diversi modi di leg… Leggi tutto... Libri come ponti: da geranio a educatore e altre storie Martedì 3 dicembre, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, un pomeriggio a Milano con Claudio Imprudente, president… Leggi tutto... Per la Giornata degli alberi, i consigli di lettura della Biblioteca del CDH In occasione del 21 novembre, Giornata nazionale degli alberi, la Biblioteca del CDH suggerisce due consigli di lettura, per adulti e bambini. Il pr… Leggi tutto... Donne disabili tra discriminazioni e violenze di genere: un seminario all'interno del Festival La violenza illustrata Il tema della violenza nei confronti delle donne con disabilità comincia a essere trattato molto più che in passato. Qualcosa si sta muovendo tra le… Leggi tutto... Conoscere gli alberi e lo spazio verde per tutti: all'interno di Pilastro DOCet una mattinata tra Calamaio e Scuole Romagnoli Martedì 19 novembre, dalle ore 10 alle 12, è in programma il secondo incontro di animazione di comunità del progetto PILASTRO DOCet: la cooperativa A… Leggi tutto... Il CDH al convegno sull'inclusione e il diritto alla lettura Mercoledì 13 novembre, a Campi Bisenzio (FI), anche il CDH sarà presente al convegno "Leggere l’inclusione. Letteratura, educazione e neuroscienze tr… Leggi tutto... Le Storie per tutti al Centro di Documentazione Flavia Madaschi Proseguono gli appuntamenti di Storie per tutti, le letture ad alta voce per bambini dai 3 agli 8 anni, accompagnate da diversi modi di leggere e di… Leggi tutto... Clorofilla dal cielo blu: arriva il Cinema per tutti A novembre propone i suoi primi appuntamenti "Cinema per tutti!", un nuovo progetto di visioni accessibili nato dalla collaborazione tra le "Storie p… Leggi tutto... Anche la Biblioteca ragazzi del CDH aderisce a "Un ponte di libri" di IBBY Italia Anche quest'anno la Biblioteca ragazzi del Centro Documentazione Handicap aderisce alla proposta di IBBY Italia, di promuovere la mostra bibliografic… Leggi tutto... Tornano le Storie per tutti, giunte alla loro quinta edizione Ricominciano le Storie per tutti, giunte alla loro quinta edizione; si tratta di letture ad alta voce per bambini dai 3 agli 8 anni, accompagnate da… Leggi tutto... Pagine e Passi: passeggiate urbane alla scoperta delle biblioteche specializzate di Bologna Si intitola "Pagine e Passi" la nuova proposta a cura di Specialmente in Biblioteca, la rete delle biblioteche specializzate di Bologna. Giovedì 31… Leggi tutto... Servizio civile: sette volontari per il Centro Documentazione Handicap e per BandieraGialla, ti aspettiamo! E' stato PROROGATO il Bando per il Servizio Civile Universale. L’associazione Centro Documentazione Handicap e l’associazione BandieraGialla cercano… Leggi tutto... Le nostre proposte didattiche ed educative per l'anno scolastico 2019/20 Fare esperienza dell'incontro con la diversità e imparare insieme a riconoscere nelle differenze un valore da scoprire e condividere. Ecco le nostre… Leggi tutto... 1 … 15 16 17 18 19 20
Arriva il corso "Il contesto inclusivo. La bellezza della materia imperfetta" Arriva il corso "Il contesto inclusivo. La bellezza della materia imperfetta", a cura di ReMida Bologna Terre d'Acqua, Centro Documentazione Handicap… Leggi tutto...
Arriva l'ultimo appuntamento del 2019 di Storie per tutti, le letture ad alta voce accessibili a tutti Arriva l'ultimo appuntamento del 2019 di Storie per tutti, le letture ad alta voce per bambini dai 3 agli 8 anni, accompagnate da diversi modi di leg… Leggi tutto...
Libri come ponti: da geranio a educatore e altre storie Martedì 3 dicembre, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, un pomeriggio a Milano con Claudio Imprudente, president… Leggi tutto...
Per la Giornata degli alberi, i consigli di lettura della Biblioteca del CDH In occasione del 21 novembre, Giornata nazionale degli alberi, la Biblioteca del CDH suggerisce due consigli di lettura, per adulti e bambini. Il pr… Leggi tutto...
Donne disabili tra discriminazioni e violenze di genere: un seminario all'interno del Festival La violenza illustrata Il tema della violenza nei confronti delle donne con disabilità comincia a essere trattato molto più che in passato. Qualcosa si sta muovendo tra le… Leggi tutto...
Conoscere gli alberi e lo spazio verde per tutti: all'interno di Pilastro DOCet una mattinata tra Calamaio e Scuole Romagnoli Martedì 19 novembre, dalle ore 10 alle 12, è in programma il secondo incontro di animazione di comunità del progetto PILASTRO DOCet: la cooperativa A… Leggi tutto...
Il CDH al convegno sull'inclusione e il diritto alla lettura Mercoledì 13 novembre, a Campi Bisenzio (FI), anche il CDH sarà presente al convegno "Leggere l’inclusione. Letteratura, educazione e neuroscienze tr… Leggi tutto...
Le Storie per tutti al Centro di Documentazione Flavia Madaschi Proseguono gli appuntamenti di Storie per tutti, le letture ad alta voce per bambini dai 3 agli 8 anni, accompagnate da diversi modi di leggere e di… Leggi tutto...
Clorofilla dal cielo blu: arriva il Cinema per tutti A novembre propone i suoi primi appuntamenti "Cinema per tutti!", un nuovo progetto di visioni accessibili nato dalla collaborazione tra le "Storie p… Leggi tutto...
Anche la Biblioteca ragazzi del CDH aderisce a "Un ponte di libri" di IBBY Italia Anche quest'anno la Biblioteca ragazzi del Centro Documentazione Handicap aderisce alla proposta di IBBY Italia, di promuovere la mostra bibliografic… Leggi tutto...
Tornano le Storie per tutti, giunte alla loro quinta edizione Ricominciano le Storie per tutti, giunte alla loro quinta edizione; si tratta di letture ad alta voce per bambini dai 3 agli 8 anni, accompagnate da… Leggi tutto...
Pagine e Passi: passeggiate urbane alla scoperta delle biblioteche specializzate di Bologna Si intitola "Pagine e Passi" la nuova proposta a cura di Specialmente in Biblioteca, la rete delle biblioteche specializzate di Bologna. Giovedì 31… Leggi tutto...
Servizio civile: sette volontari per il Centro Documentazione Handicap e per BandieraGialla, ti aspettiamo! E' stato PROROGATO il Bando per il Servizio Civile Universale. L’associazione Centro Documentazione Handicap e l’associazione BandieraGialla cercano… Leggi tutto...
Le nostre proposte didattiche ed educative per l'anno scolastico 2019/20 Fare esperienza dell'incontro con la diversità e imparare insieme a riconoscere nelle differenze un valore da scoprire e condividere. Ecco le nostre… Leggi tutto...