Strumenti di Accessibilità

Skip to main content

Raccontare i musei nazionali dell’Emilia Romagna con dei video accessibili

26 Giugno 2025

Saranno ben 30 i video che la nostra cooperativa realizzerà per raccontare 15 musei, palazzi storici, siti archeologici e anche un castello che si trovano in Emilia Romagna ma che sono di competenza nazionale.
Il progetto fa parte di un più generale piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche nei musei finanziato con fondi del PNRR, che ha come progettista generale Fabio Fornasari, architetto e direttore artistico del Museo Tolomeo di Bologna, e come responsabile del procedimento Patrizia Cirino, antropologa dei musei statali, direzione regionale musei nazionali Emilia-Romagna.

Il nostro compito è quello di produrre 30 video di 3 minuti ciascuno che sappiano raccontare in un modo chiaro ma anche profondo alcuni dei luoghi di arte più affascinanti della regione. Ogni video viene costruito cercando di andare incontro alle diverse esigenze del pubblico in modo che sia accessibile alla maggior parte delle persone.
A partire dalla sceneggiatura che è stata scritta in lingua chiara per arrivare al montaggio video che, nonostante la brevità, non sarà montato con ritmi veloci che possono confondere.
I testi, che sono stati redatti dagli stessi direttori e funzionari dei luoghi visitati in collaborazione con i nostri esperti di scrittura chiara, saranno poi letti da un’attrice professionista che contribuirà alla chiarezza del testo. 

Ogni video sarà sottotitolato, audiodescritto e interpretato con la Lingua dei Segni.

Queste specificità fanno si che, al di là dei dei luoghi e dei temi toccati, questi video avranno una loro precisa riconoscibilità.
Il materiale sarà poi proiettato all’interno dei vari musei, utilizzato sui siti web e sui social.

Ecco l’elenco dei luoghi raccontati:
    • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
    • Abbazia di Pomposa e Museo Pomposiano (Fe)
    • Museo di Casa Romei (Fe)
    • Casa Minerbi Dal Sale (Fe)
    • Ex Chiesa di San Mattia (Bologna)
    • Museo Dell’età Neoclassica In Romagna di Palazzo Milzetti (Faenza)
    • Villa Romana Di Russi (Ra)
    • Museo Nazionale di Ravenna
    • Battistero degli Ariani (Ra)
    • Basilica di Sant'Apollinare in Classe (Ra)
    • Mausoleo di Teodorico (Ra)
    • Palazzo di Teodorico (Ra)
    • Castello di Torrechiara (Parma)
    • Spezieria San Giovanni (Parma)
    • Museo Archeologico Nazionale di Sarsina (Forlì-Cesena)

Descrizione immagine
condividi su Facebookcondividi su Twittercondividi su LinkedIncondividi su WhatsAppcondividi su Telegram