Skip to main content

L’accessibilità ai libri e alla lettura: dall’11 novembre torna online il corso base di Lettori alla Pari

03 Novembre 2025

Al via la terza edizione del corso base sull’accessibilità alla lettura di Lettori alla Pari, il progetto dedicato della casa editrice edizioni la meridiana per promuovere il diritto di tutti e tutte alla lettura.

Si comincia martedì 11 novembre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30 su Zoom, con il primo modulo "Le accessibilità. Quale approccio per l’accessibilità di luoghi e occasioni di lettura" a cura di Annalisa Brunelli, bibliotecaria del Centro Documentazione Handicap e Giovanna Di Pasquale, pedagogista e presidente della Coop. Accaparlante.

L’incontro si rivolge insegnanti, educatori, bibliotecari, operatori sociali e professionisti della cura, per iniziare a comprendere che cosa sono i contesti di lettura davvero inclusivi e come crearli e renderli accessibili.

Seguiranno il 18 e 25 novembre, il 2 dicembre e il 13 e il 20 gennaio altri cinque moduli, sempre su Zoom e negli stessi orari, rispettivamente a cura di Elena Corniglia, Elvira Zaccagnino, Vincenzo Massa e Francesca Ferraro, Fabio Fornasari e Luca Cenci che accompagneranno i corsisti nella conoscenza delle tipologie diverse di libri accessibili, secondo i modelli oggi utilizzati (libri tattili e in Braille, audiolibri, libri in simboli di Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA), silent books, ad alta leggibilità), esplorando caratteristiche e modalità di impiego di ciascun formato.

La formazione attraverserà anche il panorama dell’editoria, dove nascono i libri accessibili, e dei luoghi di incontro con i libri (biblioteche pubbliche e scolastiche) per favorire l’apertura di queste realtà al mondo dell’inclusione e dell’accessibilità.

La formazione è accreditata presso il MIM per docenti (ID SOFIA 101808) per un costo complessivo di 70 euro.

Gli incontri saranno tutti registrati e le registrazioni saranno messe a disposizione degli iscritti nell’area utenti riservata nelle successive 24/48 ore lavorative. Sarà possibile iscriversi entro il 6 novembre 2025.


Per ulteriori informazioni:

www.formazione.edizionilameridiana.it

condividi su Facebookcondividi su Twittercondividi su LinkedIncondividi su WhatsAppcondividi su Telegram