Strumenti di Accessibilità

Skip to main content

Conoscere gli alberi e lo spazio verde per tutti: all'interno di Pilastro DOCet una mattinata tra Calamaio e Scuole Romagnoli

02 Ottobre 2023
Martedì 19 novembre, dalle ore 10 alle 12, è in programma il secondo incontro di animazione di comunità del progetto PILASTRO DOCet: la cooperativa Accaparlante/Centro Documentazione Handicap incontra le bambine e i bambini delle Scuole Romagnoli, per una mattinata dedicata al tema della diversità, dell’ecologia e del rispetto ambientale a cura degli educatori e degli animatori con disabilità del Progetto Calamaio. Si comincia alle ore 10, allo Spazio Acer di via D’Annunzio 19/A, con La lezione degli alberi, lettura animata tratta dall’omonimo libro per l’infanzia di Roberto Parmeggiani (Massimiliano Piretti Editore). A seguire, ci si sposta al parco Mitilini Moneta e Stefanini per una Caccia al Tesoro Verde - L’Erbolario, attività per conoscere le caratteristiche naturali dello spazio verde come strumento di riconoscimento e di comprensione delle biodiversità, utili per il benessere del parco e delle persone che lo frequentano. I bambini avranno così la possibilità di scoprire giocando che la loro presenza è essenziale alla cura di uno spazio pubblico vivo, che, grazie anche al loro intervento, può diventare un luogo accogliente, piacevole e inclusivo per tutti. Per ulteriori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PILASTRO DOCet è il progetto rivolto alle persone che abitano al Pilastro che, con il coinvolgimento attivo dei giovani e delle giovani del territorio, vuole valorizzare alcuni luoghi chiave della zona, creare nuovo senso di comunità e offrire occasioni di formazione e avvio al lavoro. Il progetto è cofinanziato dall’Unione Europea - Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020-Autorità Urbana Comune di Bologna.
condividi su Facebookcondividi su Twittercondividi su LinkedIncondividi su WhatsAppcondividi su Telegram