Per la Giornata degli alberi, i consigli di lettura della Biblioteca del CDH
02 Ottobre 2023
In occasione del 21 novembre, Giornata nazionale degli alberi, la Biblioteca del CDH suggerisce due consigli di lettura, per adulti e bambini.
Il primo è Il sussurro del mondo, di Richard Powers (ed. La nave di Teseo), premio Pulitzer 2019, un atto d’amore nei confronti dell’ambiente e in particolare degli alberi, esseri viventi cui è affidata la salvezza del mondo.
"La vita ha un suo modo di parlare con il futuro. Si chiama memoria. Si chiama geni. Per risolvere il futuro, dobbiamo salvare il passato. Quindi, la mia semplice regola empirica è questa: quando abbattete un albero, quello che ne ricavate dovrebbe essere almeno prodigioso quanto ciò che è stato atterrato. [...] Una foresta conosce le cose. Sviluppa collegamenti sotto terra. Ci sono dei cervelli là sotto, cervelli che i nostri non sono stati concepiti per poter vedere. La duttilità delle radici, che risolve problemi e prende decisioni".
Il secondo libro è Come un albero, di Rossana Bossù (ed. Camelozampa), un libro che, come dice l’autrice, "nasce dalla necessità. Dall’impellenza di mettere su carta un’intuizione, una scintilla di pensiero. Era da tempo che cercavo una chiave d’interpretazione per trattare il tema della natura, di connessioni tra uomo e natura. Volevo creare un parallelismo tra albero e bambino. L’idea mi è venuta leggendo una citazione secondo cui ai bambini occorre donare due elementi: le radici e le ali".