Fuoriserie 2: un'opportunità formativa per giovani con disabilità
Fuoriserie 2, promosso Cooperativa Accaparlante in collaborazione con DAS Bologna, Serendippo, Leggere Strutture Art Factory, La Fenice Csds è uno dei progetti vincitori dell'avviso pubblico del comune di Bologna per contributi a progetti extrascolastici per ragazze e ragazzi con disabilità che frequentano le scuole primarie e secondarie. Fuoriserie 2 ha ricevuto inoltre un contributo per la realizzazione delle attività da Fondazione Carisbo.
Il progetto propone due cicli di attività didattiche e laboratoriali rivolte a 15 studenti con disabilità dai 14 ai 19 anni.
Danza, fotografia, sport e gioco inclusivi, trekking naturalistico: il gruppo di partecipanti acquisirà strumenti di espressione creativi, attraverso linguaggi artistici e corporei, attività di movimento e riflessioni sul proprio corpo, per costruire relazioni e autonomia. Al termine è prevista una restituzione pubblica/festa conclusiva del progetto.
Il primo ciclo di attività ha avuto inizio a settembre 2025 e terminerà in dicembre 2025. Le attività del secondo ciclo si svolgeranno tra gennaio e maggio 2026.
I/le 15 partecipanti potranno seguire tutta l’offerta laboratoriale e formativa che è in grado di accogliere tipologie anche molto diverse di disabilità in un contesto inclusivo, seguito e protetto accompagnato da formatori/trici e artisti/e capaci di valorizzare e seguire ragazzi/e autistici, con deficit cognitivi, con capacità motorie ridotte e più in generale con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali.
L'obiettivo è promuovere la qualificazione del tempo extrascolastico in diverse fasce di età. Per la scuola secondaria di II grado, il sostegno delle autonomie di base si affianca a quello legato alla nascita delle emozioni adolescenziali in ragazze e ragazzi.
