Con il terzo libro del progetto ArtistiCAA® anche Paul Klee diventa accessibile a tutte e tutti
Si intitola Paul Klee pittore musicista la terza uscita di edizioni la meridiana del progetto ArtistiCAA®, ideato da Teresa Righetti per rendere i grandi artisti e le loro opere più famose accessibili a tutte e a tutti.
ArtistiCAA® infatti trasforma nel linguaggio della CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) le nozioni dell'arte e fa raccontare al pittore stesso in prima persona la sua vita e le tecniche artistiche utilizzate.
Si scoprirà quindi come Klee, nato in Svizzera con padre tedesco, sia diventato uno tra i maggiori esponenti della corrente dell’astrattismo del primo Novecento, e come sia cresciuto in un ambiente in cui la musica era onnipresente fino a considerare i suoi dipinti come una composizione musicale.
Ogni volume è anche accompagnato da una parte interattiva, con attività laboratoriali che possono essere portate in classe o in altri contesti educativi per avvicinare all’arte persone con disabilità cognitive e non solo. All'interno anche un QR-Code con le schede da stampare in bianco e nero o a colori per le varie attività.
Il libro è inserito nella collana accessibile Parimenti. Proprio perché cresco, in collaborazione con il Centro Documentazione Handicap /Cooperativa Accaparlante di Bologna. Per ArtistiCAA® la supervisione dei testi in CAA è realizzata dal Gruppo di lavoro Librarsi di Accaparlante.
Paul Klee pittore musicista sarà presto in libreria e nei negozi online.
Si può intanto preordinare sul sito della casa editrice, dove è possibile sfogliare anche alcune pagine:
www.lameridiana.it/paul-klee-pittore-musicista.html