Il Progetto Calamaio a “Eufonica - La musica è in tutti” 2024
Giovedì 9 maggio, dalle ore 14.00 alle ore 15.30 nella Sala VIVACE del Quartiere Fieristico di Bologna (ingresso Costituzione), gli animatori con disabilità e gli educatori del Progetto Calamaio condurranno il workshop per tutte le età dal titolo "Se ne dicon di parole" per esplorare anche la musica attraverso la lettura, la scrittura e i libri in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa).
Un laboratorio creativo, che ha l’obiettivo di mettere in contatto i partecipanti con la scrittura in simboli, attraverso giochi e attività espressive e creative per favorire un’esperienza positiva e la sperimentazione di un nuovo linguaggio, sviluppando così nuove conoscenze e possibilità, come quella del karaoke con le canzoni modificate di Fabrizio De Andrè, tradotte ad hoc dal gruppo del laboratorio Librarsi a cura del Progetto Calamaio.
Il percorso si svolgerà nell’ambito della nuova edizione di Eufonica-La musica è in tutti, manifestazione dedicata alla FILIERA della MUSICA: dalla formazione alla produzione, che da giovedì 9 a sabato 11 maggio ospiterà alla Fiera di Bologna un ricco programma di concerti, convegni, laboratori, spazi espositivi ed incontri rivolti ai giovani musicisti, ai professionisti dello spettacolo e del mondo della musica, con particolare attenzione all’inclusione e alla didattica.
L’edizione 2024 ospita inoltre due grandi eventi:
Settimana nazionale della musica a scuola – XXXV Rassegna -Nel Quartiere fieristico di Bologna, si esibiranno gli ensemble orchestrali, i cori, le bande rock, jazz e pop, delle Istituzioni scolastiche statali e paritarie del 1° e 2° ciclo provenienti da tutta Italia. Rassegna organizzata dal Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della Musica presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con INDIRE, Regione Emilia-Romagna, AIDSM (Associazione italiana delle scuole di Musica), ESTA, Aipfm (Associazione Italiana per la promozione della Festa della musica), Trinity College London.
Rassegna dei progetti finanziati dall’art. 3 della legge regionale n. 2/2018 -(“Norme in materia di sviluppo del settore musicale”): Un grande evento conclusivo del progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna per contrastare la povertà educativa, favorendo l’inclusione sociale, l'alfabetizzazione, la pratica e l'educazione musicale. I concerti si svolgeranno venerdì 10 e sabato 11 maggio avendo come protagonisti 27 gruppi musicali in rappresentanza dei raggruppamenti coinvolti. Le scuole di musica capofila, in partenariato con le scuole pubbliche e private, presenteranno i concerti conclusivi del progetto triennale.
L’ingresso alla manifestazione è gratuito ma è necessario iscriversi su: https://eufonica.it/registrazione-visitatori/
Per ulteriori informazioni sul workshop del Progetto Calamaio:
Luca Cenci -
Emanuela Marasca –