Strumenti di Accessibilità

Skip to main content

Lettori alla Pari: la prima fiera del libro accessibile e il progetto che promuove il diritto alla lettura per tutti

02 Ottobre 2023
Come Centro Documentazione Handicap abbiamo sempre creduto molto alla possibilità per tutti di esercitare il proprio diritto alla cittadinanza attiva. Potere leggere e accedere all'informazione e alla conoscenza è uno dei primi passi. L’accessibilità alla lettura è enzima di democrazia e partecipazione, di pari opportunità e dignità. Per questo ci siamo anche noi dentro al progetto #LettoriAllaPari di edizioni la meridiana, che ci porterà a Terlizzi, in Puglia, dal 17 al 19 settembre, per la prima fiera del libro accessibile! Lettori alla Pari vuole promuovere, stimolare e far conoscere un’editoria di qualità già attenta e orientata alla pubblicazione di libri accessibili, connettendo biblioteche pubbliche, private, scolastiche, associazioni, librerie e coinvolgendo, con diverse attività in programma, tutti coloro che hanno voglia di leggere e far leggere: bambini, genitori, insegnanti, librai, autori, illustratori, bibliotecari, docenti di sostegno, educatori ma anche amministratori e decisori pubblici. Protagonisti alla pari del progetto sono anche i lettori con disabilità, chiamati in prima persona a collaborare per la costruzione di un progetto affine alle loro esigenze. Insieme ai tanti partner del progetto lavoreremo anche alla formazione e alla promozione della centralità del lettore e del suo diritto a potere leggere. In particolare presenteremo la collana di libri in simboli Parimenti e l’ultima uscita A Said piaceva il mare di Roberto Parmeggiani. E ci occuperemo, nei mesi successivi alla fiera, di formazione su come costruire un libro o un testo accessibili a tutti e con diversi codici comunicativi. Seguiteci su www.edizionilameridiana.it/progetto-lettori-alla-pari o su www.facebook.com/lettoriallapari per scoprire le varie tappe del progetto!
condividi su Facebookcondividi su Twittercondividi su LinkedIncondividi su WhatsAppcondividi su Telegram