Strumenti di Accessibilità

Skip to main content

Per una lettura accessibile. Al via i corsi base e avanzato di Lettori alla Pari

02 Ottobre 2023
Ci sono ancora posti disponibili per partecipare ai corsi di approfondimento online di Lettori alla Pari, promossi da Edizioni la meridiana, dal 13 febbraio al 10 maggio 2023. Tra i formatori anche la Coop. Accaparlante di Bologna e Area Onlus di Torino, insieme a numerosi professionisti del settore socioeducativo, del mondo dell’architettura e dell’arte. -Il primo corso base, “L’accessibilità ai libri e alla lettura”, comincerà lunedì 13 febbraio e si articolerà in 6 incontri di 2 ore ciascuno, tutti i lunedì fino al 20 marzo. Termine per le iscrizioni: domenica 12 febbraio. Il percorso formativo ha l’obiettivo di fornire a bibliotecari, educatori, insegnanti, insegnanti di sostegno, pediatri e logopedisti competenze di base sui libri accessibili e sugli strumenti che accrescono l’accessibilità alla lettura e alla cultura. I singoli moduli accompagneranno i corsisti nella conoscenza delle tipologie diverse di libri accessibili, secondo i modelli oggi utilizzati (libri tattili e in Braille, audiolibri, libri in simboli di Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA), silent books, ad alta leggibilità), esplorando caratteristiche e modalità di impiego di ciascun formato. La formazione attraverserà anche il panorama dell’editoria, dove nascono i libri accessibili, e dei luoghi di incontro con i libri (biblioteche pubbliche e scolastiche) per favorire l’apertura di queste realtà al mondo dell’inclusione e dell’accessibilità. -Il secondo corso avanzato, “Gli strumenti della lettura accessibile”, comincerà mercoledì 5 aprile e si articolerà in 6 incontri di 2 ore ciascuno, tutti i mercoledì fino al 10 maggio. Termine per le iscrizioni: martedì 4 aprile. Il percorso formativo approfondisce i temi dell’accessibilità alla lettura e alla cultura, attraverso singoli moduli che forniscono indicazioni teorico-pratiche sulle tipologie di facilitazione della lettura e dei libri accessibili. Ogni modulo affronta uno strumento della lettura accessibile (la scrittura facilitata, i libri in simboli, i silent books, gli audiolibri e gli ebook, i libri tattili) esplicitandone le caratteristiche e le possibilità d’uso nelle diverse realtà: a scuola, in biblioteca, nei progetti di lettura, in comunità educative, in famiglia, ecc. Obiettivo finale è quello di fornire a bibliotecari, operatori culturali, educatori, docenti e docenti di sostegno, logopedisti, pediatri le conoscenze e gli strumenti per costruire contesti di lettura aperti a tutti, dove a ciascuno possa essere data la possibilità di godere del piacere della lettura, indipendentemente dalle proprie abilità o disabilità. I corsi sono a pagamento, al costo di 120,00 euro ciascuno. Coloro che si iscriveranno a entrambi i corsi avranno diritto a uno sconto di 40,00 euro sul totale complessivo. Per ulteriori informazioni sulle iscrizioni, i contenuti delle formazioni e i formatori: https://formazione.edizionilameridiana.it/prodotto/laccessibilita-ai-libri-e-alla-lettura-corso-base-lettori-alla-pari-2023/ https://formazione.edizionilameridiana.it/prodotto/gli-strumenti-della-lettura-accessibile-corso-avanzato-lettori-alla-pari-2023/        
condividi su Facebookcondividi su Twittercondividi su LinkedIncondividi su WhatsAppcondividi su Telegram