Strumenti di Accessibilità

Skip to main content

Pace, giustizia, legalità e risate: il programma di gennaio di Storie per tutti, in presenza e online

02 Ottobre 2023
"Pace, giustizia, legalità... e tante risate" per le "Storie per tutti" in questo primo mese del 2023. 
Un nuovo approfondimento dell'Agenda 2030, e del suo obiettivo n. 16, nel segno del divertimento. Perché come ha detto Gianni Rodari "non c'è niente al mondo di più bello della risata di un bambino. E se un giorno tutti i bambini del mondo potranno ridere tutti insieme, tutti, nessuno escluso, sarà un gran giorno". Il primo incontro dell'anno dal vivo è sabato 21 gennaio alle 17 presso Julienne Cucina, in via Malvolta 16/e a Bologna. In programma tante letture in LIS con musica dal vivo per bambini e bambine da 0 a 99 anni, tratte da Una ricetta miracolosaMangia i piselli ed Ecco un uovo. L'ingresso è gratuito senza prenotazione, e Julienne Cucina offre la merenda come in tutti i sabati di letture! Questi invece i prossimi appuntamenti online: - sabato 21 gennaio, ore 11: "Le elezioni degli animali, un confronto sulla democrazia", intervista a Daniele Petruccioli, traduttore di Nella foresta non si parla d'altro, albo illustrato sulla democrazia creato insieme ai bambini; - sabato 28 gennaio, ore 11: "Il nemico. Una storia contro la guerra", presentazione della video-lettura accessibile in simboli e LIS, tratta dall'albo illustrato di Serge Bloch e Davide Calì, per bambini e bambine da 3 a 10 anni. - lunedì 30 gennaio, ore 17.30-19: "Diritti e Rovesci: libri per pensare a un mondo migliore", formazione online per genitori e professionisti dell'educazione con Alessandro Riccioni di BILL - Biblioteca della Legalità. Partecipazione gratuita su Zoom, richiesta iscrizione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. "Storie per tutti" rientra nelle attività del progetto "Libri per tutti. Tutti per i libri" realizzato con il finanziamento del CEPELL - Centro per il libro e la lettura – Bando "Lettura per tutti 2020". Per informazioni e dettagli: www.storiepertutti.it www.facebook.com/Storiepertutti/ www.instagram.com/storiepertutt Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
condividi su Facebookcondividi su Twittercondividi su LinkedIncondividi su WhatsAppcondividi su Telegram