Skip to main content

Il programma di Storie per tutti di novembre è dedicato ai silent book

02 Ottobre 2023
Può un libro raccontare una storia con delle pagine senza parole? Proprio ai silent book è dedicato il mese di novembre di Storie di pace per tutti. I silent book sono libri senza parole, nei quali la sequenza delle immagini, siano esse illustrazioni o fotografie, fanno vivere una storia nuova ad ogni lettura, a seconda dell’interpretazione di ogni lettore, impregnata dalla propria sensibilità e creatività. Ecco gli appuntamenti di questo mese che potranno essere seguiti su www.storiepertutti.it o su www.facebook.com/Storiepertutti. Video-letture Sabato 6 novembre, ore 11 “Concerto per alberi” Presentazione della video-lettura accessibile tratta dall’albo illustrato senza parole di Laëtitia Devernay. Sabato 20 novembre, ore 11 “Il giardino dei sogni” Presentazione della video-lettura accessibile tratta dall’albo illustrato senza parole di Maike Neuendorff. Rivolte ai bambini dai 3 ai 10 anni. Interviste  Sabato 13 novembre, ore 11 “Lo zainetto di Matilde” Intervista a Fabio Sardo, illustratore italiano vincitore del  premio Gianni de Conno, 2021 – Silent Book Contest con il silent book Lo zainetto di Matilde. Sabato 27 novembre, ore 11 “Nelle matite… il mondo” Intervista a Irene Penazzi, illustratrice italiana autrice dell’albo illustrato Nel mio giardino il mondo, selezionato nella Ibby Honour List 2020. Appuntamenti formativi Mercoledì 24 novembre, ore 17.30 – 19.00 “Nessuna parola, tanti lettori” Formazione online con Elena Corniglia. Affascinanti, multiformi, stimolanti e ricchi, i libri senza parole rappresentano una risorsa preziosa per sostenere la pratica e il piacere della lettura di tanti bambini e ragazzi con disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento che incontrano nel testo scritto un ostacolo, piccolo o grande. Attraverso un percorso tra silent book di diverso tipo, provenienza e complessità, proveremo a mettere a fuoco le potenzialità nascoste di questo tipo di libro e le sue reali caratteristiche di accessibilità. Il corso è rivolto a genitori e professionisti dell’educazione. Il corso è gratuito e si terrà sulla piattaforma Zoom. Per informazioni e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
condividi su Facebookcondividi su Twittercondividi su LinkedIncondividi su WhatsAppcondividi su Telegram