Strumenti di Accessibilità

Skip to main content

Continuano i giorni di quarantena e noi continuiamo a restare uniti e vicini seppur lontani

02 Ottobre 2023
Una speranza vive al Centro Documentazione Handicap, la speranza che se #restiamoacasa #andràtuttobene, così da potersi riabbracciare il prima possibile. Nel frattempo come fare a tenere vive le nostre attività e a garantire la partecipazione e il coinvolgimento dei colleghi con disabilità, abituati a lavorare in costante relazione con i bambini e i ragazzi di scuole e università? E lo studio, la ricerca e le proposte editoriali della Biblioteca del Centro Documentazione Handicap che fine hanno fatto? Nulla è perduto care amiche e amici, perché il Progetto Calamaio, insieme agli educatori e alle volontarie del Servizio Civile Nazionale di quest’anno ha dato vita a una vera e propria programmazione di attività online accessibili a tutti, disabili e non, grandi o piccini: storie e video animati, consigli cinematografici, giochi, libri in simboli, sfide e racconti, senza dimenticare l’importanza del rapporto con l’ambiente, della cura di sé, del benessere e dell’alimentazione, dell’ascolto personale e delle proprie emozioni, soprattutto nei momenti difficoltà. La Biblioteca Ragazzi e il Centro di Documentazione dall’altro lato continuano a lavorare insieme alle case editrici aggiornandosi sugli ultimi prodotti che hanno per tema la diversità, proponendo e recensendo nuove letture, lavorando a nuovi progetti e alle prossime uscite de I libri di accaParlante di edizioni la meridiana. La Biblioteca resta comunque a disposizione per consulenze bibliografiche scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. E il Geranio Educatore, vi chiederete, come se la passa? Instancabile continua a scrivere i suoi articoli su Superabile e il Messaggero di Sant’Antonio, a firma, ovviamente, Claudio Imprudente. Nei momenti critici, ricordate, mai smettere di darsi da fare e di utilizzare ironia e creatività, sono gli antidoti migliori che possediamo, quello che fa crescere una comunità. Seguiteci quindi sulla nostra pagina Facebook e non vi sentirete soli!
condividi su Facebookcondividi su Twittercondividi su LinkedIncondividi su WhatsAppcondividi su Telegram