A Salaborsa Lab la presentazione de “L’albero del riccio” di Antonio Gramsci riscritto in CAA

Vi aspettiamo martedì 13 giugno alle ore 17.30 in vicolo Bolognetti 2

Alla FESTA DEL CDH con “Una ComBO di esperienze!”

Giovedì 29 giugno, dalle ore 18:00 in poi, alla Fattoria Urbana di Bologna. Cibo, musica e karaoke e la presentazione di nuovi percorsi sulla vita indipendente.

“A basso volume”: il nuovo libro di accaParlante sulla tecnologia accessibile alle persone sorde e ipoacusiche dalla pandemia in poi

Il libro è disponibile sul sito della casa editrice la meridiana, nei maggiori store online ed è ordinabile in libreria

Al CDH la mostra Ibby con 40 libri da tutto il mondo sui temi della disabilità e della diversità

Fino al 9 giugno in via Pirandello 24, a ingresso libero e su prenotazione per visite guidate personalizzate o di gruppo

5×1000… libri accessibili a tutti… grazie al tuo sostegno!

Nella tua dichiarazione dei redditi inserisci il codice fiscale del Centro di Documentazione Handicap C.F. 92044750377
Progetto Calamaio

Progetto Calamaio

PROGETTO CALAMAIO/ Laboratori, formazioni, proposte didattiche ed educative inclusive dentro e fuori dalla scuola, a cura del gruppo integrato di educatori e animatori con disabilità della Coop. Accaparlante.
ARCHIVIO HP-ACCAPARLANTE

ARCHIVIO HP-ACCAPARLANTE

L'archivio di HP-Accaparlante”, la storica rivista del Centro Documentazione Handicap di Bologna, che ha pubblicato dal 1983 fino al 2019. La banca dati è interrogabile per anno/numero di pubblicazione e anche per autore.
Gog e Magog

Gog e Magog

GOG&MAGOG/Strumenti, libri e giochi per un’educazione inclusiva e multisensoriale, risorse accessibili e inclusive per l’apprendimento e il gioco, anche in presenza di deficit sensoriali, cognitivi e motori.
Occhio sullo Scaffale

Occhio sullo Scaffale

OCCHIO SULLO SCAFFALE/Le recensioni delle più recenti pubblicazioni sul tema della disabilità e della diversità