Claudio Imprudente e Fulvio De Nigris in dialogo su disabilità e attualità a San Giorgio di Piano
Martedì 24 giugno, alle ore 21.30, negli spazi del Giardino della Biblioteca Comunale di San Giorgio di Piano (BO), in Piazza Indipendenza 1, Claudio Imprudente, giornalista e Presidente Onorario del Centro Documentazione Handicap di Bologna, vi aspetta insieme a Fulvio De Nigris, direttore del Centro studi per la ricerca sul coma – Gli amici di Luca, per un dialogo tra disabilità e attualità aperto alla cittadinanza.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito di “Se una notte d’estate uno spettatore”, la rassegna estiva di San Giorgio di Piano che da mercoledì 11 a martedì 29 luglio 2025 coinvolgerà il pubblico in un fitto calendario di appuntamenti tra musica, cinema, letteratura, teatro, giochi e scienza, mentre serate per tutte le età animeranno piazze, giardini e centri culturali del paese.
L’incontro tra Claudio Imprudente e Fulvio De Nigris, amici di vecchia date e soprattutto due figure storiche della riflessione e dell’impegno intorno ai temi della disabilità, prenderà spunto dall’ultimo libro di Claudio Imprudente Scritti imprudenti. Idee e riflessioni intorno alla disabilità (edizioni la meridiana, 2024), che raccoglie una selezione degli articoli scritti dal giornalista per il Messaggero di Sant'Antonio dal 2007.
Claudio, unendo contributi leggeri e ironici a riflessioni e approfondimenti, ripercorre qui la storia della disabilità in Italia negli ultimi anni attraverso i temi principali che hanno contraddistinto il dibattito pubblico: l’inclusione a scuola e nella società, i pregiudizi e gli stereotipi che riguardano le persone con disabilità, il corpo e i sentimenti, l’immagine veicolata dai mass media e dalla pubblicità.
Temi che oggi sono entrati sempre più anche nella politica, in Italia e nel mondo, contribuendo a una rappresentazione diversificata e a volte opposta tra chi viene posto ai margini e considerato oggetto di cura o, al contrario, promotore di una cultura inclusiva capace di incidere nel pensiero e nel miglioramento della qualità della vita per tutte e tutti.
Ingresso libero e senza prenotazione
Per ulteriori informazioni
Tel: 051/6638529