Il gruppo di lavoro che ha selezionato i video ed elaborato le schede: Annalisa Brunelli, Emanuela Cocever, Giovanna Di Pasquale, Luca Missiroli, Vittorio Severi, Fabrizio Varesco, Luisa Zaghi.
In collaborazione con gruppo multimediale Impronta.

Come si diventa grandi
Video intervento registrato nel 2017 presso la cooperativa Akkanto di Santarcangelo di Romagna, durante il corso di formazione multimediale organizzato dall'associazione Gruppo Multimediale Impronta.
Partendo dall'immagine di Scilla e Cariddi, Andrea Canevaro inizia il suo ragionamento e dialogo sul diventare grandi.
I due mostri mitologici visti, l'uno come assistenzialismo, l'altro come azzardo: pericoli fra cui passare per crescere.
Il primo ha un'accezione generalmente negativa di aiuto generico, senza la reale partecipazione della persona assistita, che viene portata da altri.
In realtà ne andrebbero estratti i "fili positivi" per contaminare gli aspetti negativi come, ad esempio, l'autodeterminazione: mi faccio portare ma decido io dove, mettendomi in gioco.
Da questo rischio si passa al rischio del gioco d'azzardo, della sua logica: pensare alla botta di fortuna anziché al lavoro di costruzione delle competenze.
Fra Scilla e Cariddi sta il gorgo della corruzione, i favori quotidiani che usano malamente le reti sociali.
Tutto questo porta, in chi cresce, un atteggiamento, un'atmosfera pessimista: perché lavorare onestamente per costruire quando basta la fortuna o la corruzione?
Come superare questi rischi?
1. Avere una passione;
2. Avere la stima di qualcuno per fare di più, far crescere la voglia di progetto;
3. Avere la base allargata ( la piramide), un'appartenenza fuori dal ristretto perimetro familiare (la torre): stare con gli altri facendo cose diverse.
Parole Chiave
Assistenzialismo / Azzardo
Autonomia / Autodeterminazione
Vittimismo
Corruzione
Stima
Passione
La base allargata
Indicazioni per approfondire
Andrea Canevaro, Nascere fragili, EDB, 2015
Andrea Canevaro, Michele Gianni, Leonardo Calligari, L'accompagnamento nel progetto di vita inclusivo, Erickson, 2021
Carlo Lepri, Diventare grandi. La condizione adulta delle persone con disabilità intellettiva, Erickson, 2020
Altri video che potrebbero interessarti:
