Strumenti di Accessibilità

Skip to main content

Storie di pace per tutti dedica il mese di dicembre alla valorizzazione della diversità

02 Ottobre 2023
“Storie di pace per tutti”, il progetto che attraverso la narrazione promuove una cultura di pace e non violenza, dedica tutto il mese di dicembre alla valorizzazione della diversità. Sono in arrivo storytelling, cartoline digitali per bambini, una “cassetta degli attrezzi” e appuntamenti formativi, per ricordare l’importanza della valorizzazione della diversità. È già online “Il raffreddore” di Amos Perbacco, una video-lettura accessibile tratta dal racconto di Erin E. Stead e Philip C. Stead, per bambini dai 3 ai 10 anni. Questo il calendario dei prossimi eventi: Sabato 12 dicembre, ore 11.00: “Di-versi e di-segni”, intervista ad Arianna Papini, scrittrice e illustratrice, vincitrice del premio Andersen 2018. Martedì 15 dicembre, ore 17.30-19.00“La gioia di non essere uguali”, formazione con Arianna Papini per genitori, professionisti dell’educazione, bibliotecari e curiosi, sul diritto alla cultura e alla bellezza per tutti – Richiesta iscrizione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Sabato 19 dicembre, ore 11.00: Mamma Natale, presentazione della video-lettura accessibile tratta dal racconto di Penny Iver per bambin* da 3 a 10 anni. “Storie di pace per tutti” è un progetto dell’Associazione Centro Documentazione Handicap, con il contributo della Regione Emilia-Romagna entro il bando 2020 per la promozione della cultura della pace. Per informazioni, dettagli e (prossimamente) il calendario 2021: www.storiepertutti.it – www.facebook.com/Storiepertutti Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
condividi su Facebookcondividi su Twittercondividi su LinkedIncondividi su WhatsAppcondividi su Telegram