Il laboratorio nasce con l’obiettivo di mettere in contatto i bambini e i ragazzi con le differenti modalità di relazionarsi al libro e alla scrittura.
Insieme agli educatori e agli animatori con disabilità del Progetto Calamaio impareremo a conoscere la CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa), la scrittura in simboli e altri tipi linguaggi inclusivi.
Nel primo incontro scopriremo che i libri sono come le persone, tutti uguali e tutti diversi. Inizieremo poi ad esplorare il mondo dei libri accessibili e i diversi sistemi di lettura e scrittura: dal Braille alla Lis, dal libro Tattile al semplificato, dall'audiolibro ai Silent Book.
Attraverso giochi e attività espressive ci avvicineremo successivamente più da vicino al mondo della letteratura in CAA.
Nel secondo incontro gli alunni inizieranno infatti a sperimentare, con l'aiuto di educatori e animatori con disabilità, l'utilizzo del software Symwriter, realizzando una loro "carta d'identità in simboli" per sviluppare competenze rispetto alla scrittura e alla traduzione di libri in simboli CAA.
Nel terzo incontro gli alunni si cimenteranno infine nella traduzione del testo selezionato insieme alle insegnanti e alle educatrici. Alla fine del percorso verrà lasciato ad ogni classe il libro in simboli costruito insieme, sia in formato digitale che cartaceo.
I percorsi, da 1 a 3, hanno una durata di 1,5 h ciascuno.
È possibile prevedere la realizzazione di uno o di tutti gli incontri anche presso la sede del CDH
Per ulteriori info e prenotazioni:
Sandra Negri-