Una Pila di Gazebo 2.0!

Inaugura il Festival del GazeBO, giovedì 9 giugno dalle ore 10:30 alle 12: 30 al Parco Pier Paolo Pasolini di Bologna, in Via Tommaso Casini al Pilastro, una ricca proposta di animazioni e laboratori rivolti a bambini e ragazzi nei mesi di giugno, luglio e settembre a cura dell’Associazione Centro Documentazione Handicap e della Cooperativa Accaparlante.

Tutti i giovedì dal 9 giugno all’8 settembre (agosto escluso), dalle ore 10:30 alle ore 12:30, si susseguiranno a partire dai tre gazebo del Parco Pasolini storie animate e accessibili, attività sportive, esplorazioni in natura e giochi modificati.

Le proposte educative del Festival, che si inserisce all’interno del programma di Bologna Estate 2022, saranno incentrate sui temi dell’inclusione e della valorizzazione delle differenze, impegnando in prima persona gli educatori e gli animatori con disabilità del Progetto Calamaio a conduzione dei percorsi.

Le attività ricreative e aggregative, pensate per il quartiere, sono aperte anche ai bambini e ai ragazzi dei centri estivi e a chiunque voglia cimentarsi nel gioco e nell’incontro con la disabilità e l’altro da sé.

Insieme all’équipe educativa del Progetto Calamaio parteciperanno infatti numerose realtà del territorio che da anni lavorano nell’ambito dell’educazione e della promozione sociale, che forniranno di volta in volta il proprio contributo agli appuntamenti della giornata. Tra queste La Fattoria Urbana di Bologna, la Cooperativa Sociale Quadrifoglio e l’Associazione Senza il Banco.

Segnaliamo che, causa imprevisti del gruppo “I cinghiali del Setta rugby”, il contributo previsto per martedì 14 e 28 giugno e martedì 5 e 19 luglio sarà sostituito da un’altra proposta di attività sportiva accessibile.

 

Il Festival del Gazebo fa parte del progetto Una Pila di GazeBO 2.0, nell’ambito di Bologna Estate 2022 e in collaborazione con Associazione Centro Documentazione Handicap, Cooperativa Accaparlante, La Fattoria Urbana di Bologna, Cooperativa Quadrifoglio, Associazione Senza il Banco, Quartiere Pilastro.

 

Per ulteriori informazioni e per partecipare:

Sandra Negri (coordinatrice Progetto Calamaio) – sandra@accaparlante.it

Marco Sarti (educatore Progetto Calamaio) – marco.sarti@accaparlante.it

 

 

 

 

Aggiungi ai preferiti : Permalink.