“Il Tempo dei Giochi”, il Centro per Bambini e Famiglie del Quartiere Saragozza (via dello Sport 25), prosegue per via telematica lo sportello di ascolto gratuito e accessibile per bambini 0-6 anni, anche con bisogni specifici, e le loro famiglie, in questi giorni ancora critici a causa della pandemia da Coronavirus.
I colloqui, completamente gratuiti, saranno condotti per via telematica da Sandra Negri, consulente educativa, della coppia e della famiglia della Cooperativa Accaparlante/Associazione Centro Documentazione Handicap di Bologna.
Lo Sportello è uno spazio di incontro, confronto e sostegno sulle tematiche educative, le criticità e gli eventuali dubbi e insicurezze che si possono presentare nel percorso di crescita di ogni genitore e di ogni bambino, sia nelle situazioni ordinarie che in quelle “straordinarie”, dovute alla presenza di più specifiche e particolari difficoltà, come quella, del tutto inaspettata, che stiamo vivendo.
“L’ascolto – spiega la consulente – ci permette di entrare in contatto con le vicissitudini della famiglia per dare così forma al racconto della loro vita. Quello che viene proposto ai genitori è quindi uno spazio d’incontro, accogliente e tranquillo, che permetta di entrare in relazione con le proprie paure, difficoltà, inadeguatezze e aspettative, dentro e fuori l’emergenza in atto. Raccontare significa far emergere particolari, eventi o situazioni che colmano lunghe zone d’ombra e di silenzi”.
Per avere un appuntamento è possibile scrivere a: sandra@accaparlante.it , indicando un proprio recapito telefonico, oppure chiamare il 3385989553
Il genitore sarà ricontattato direttamente dalla consulente per fissare il colloquio.
Per ulteriori informazioni: cbfiltempodeigiochi@comune.bologna.it
Il Tempo dei Giochi e i CBF del Comune di Bologna partecipano al progetto metropolitano “Trame educative”.
Progetto in collaborazione con: Comune di Bologna, IES, Cooperativa Sociale Quadrifoglio, Scuola è Bologna, Trame Educative.